Europa (UE)

L’Unione europea è l’entità politica, con carattere sovranazionale e intergovernativo, che comprende 27 paesi del continente europeo in qualità di membri indipendenti e democratici.

La nascita dell’Unione Europea risale al 1992, col trattato di Maastricht (in vigore dal primo novembre 1993) al quale, successivamente, si sono aggiunti altri Stati oltre a quelli presenti al cosiddetto atto di nascita.

Attualmente l’Unione consiste in una zona di mercato libero (detto comune) caratterizzata dalla circolazione della moneta unica.

L’Euro, regolamentato dalle politiche della Banca Centrale Europea è la moneta adottata da 17 dei 27 membri dell’Unione Europea, i quali costituiscono la Zona Euro, detta talvolta anche Eurozona o Eurolandia.

Gli Stati, membri della Zona Euro sono: Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna.

Europa (UE), ultimi articoli su Money.it

Arriva la patrimoniale europea? Ecco chi rischia

Alessandro Cipolla

30 Maggio 2024 - 08:48

Arriva la patrimoniale europea? Ecco chi rischia
A Bruxelles sta prendendo piede l’ipotesi di una sorta di patrimoniale, una tassa che colpirebbe i più ricchi garantendo all’Ue introiti pari a 286,5 miliardi di euro l’anno.

Cos’è la tanto temuta sovracapacità della Cina?

Violetta Silvestri

23 Maggio 2024 - 12:54

Cos'è la tanto temuta sovracapacità della Cina?
La sovracapacità della Cina spaventa Usa ed Europa. Ma cosa si intende per eccesso di capacità industriale del dragone e quanto è reale la sua pericolosità?

Nuove regole per entrare in Ue da ottobre 2024

Luna Luciano

19 Maggio 2024 - 10:14

Nuove regole per entrare in Ue da ottobre 2024
A ottobre 2024 entreranno in vigore le nuove regole per i residenti extra-europei che vorranno viaggiare in Europa. Ecco quali sono e cosa prevedono.

Gas, ora l’Europa dipende da questo colosso energetico

Violetta Silvestri

13 Maggio 2024 - 11:48

Gas, ora l'Europa dipende da questo colosso energetico
L’Europa continua a dipendere dal gas di un solo Paese, con un altro colosso energetico a dominare le forniture al posto di Gazprom. Cosa sta succedendo al settore del gas europeo?