Detrazioni 730/2024: l’elenco completo delle spese che si possono scaricare

Nadia Pascale

24 Maggio 2024 - 13:29

Come ottenere un rimborso Irpef più alto? In molti casi basta semplicemente conoscere tutte le detrazioni. Ecco l’elenco delle detrazioni fiscali 730/2024 che possono aumentare il rimborso Irpef.

Detrazioni 730/2024: l’elenco completo delle spese che si possono scaricare

Qual è l’elenco delle detrazioni nel 730/2024 che permetteranno di risparmiare sull’Irpef? Poche novità su molte voci, ma ecco come risparmiare con le spese da scaricare.

È iniziata la stagione della dichiarazione dei redditi 2024, per i redditi prodotti nel 2023, a questo punto è importante conoscere le spese scaricabili in modo da avere un risparmio di imposta. In molti casi si può ottenere un rimborso anche di notevole entità, molto dipende anche dalla capienza fiscale.

Come ogni anno è possibile portare in detrazione le spese sostenute al fine di ottenere uno sconto di imposta. Di seguito, la lista completa delle detrazioni da poter inserire nella dichiarazione dei redditi di quest’anno.

Le detrazioni riguardano spese sostenute per sé e per persone fiscalmente a carico e vanno applicate dopo aver calcolato l’imposta dovuta in quanto incidono direttamente sul suo ammontare.

Nella maggior parte dei casi le detrazioni sono riconosciute solo per una parte della spesa effettivamente sostenuta (ad esempio per le spese sanitarie è prevista una franchigia di 129,11 euro) e su tale quota deve essere applicata un’aliquota che varia in base alla spesa.

Spesso, ma non sempre, le detrazioni sul 730 possono essere fatte valere sulla capienza fiscale, quindi nel caso in cui il valore delle detrazioni maturate dovesse essere superiore alle imposte versate dal sostituto, o da versare, il residuo sarà perso.

Detrazioni 730/2024: l’elenco completo

La prima cosa da ricordare è che siamo alla vigilia di importanti novità. La riforma fiscale che è entrata in vigore nel 2024 prevede la riduzione delle aliquote Irpef da 4 a 3. Inoltre, prevede nuove franchigie per le detrazioni fiscali con aliquota al 19%, escluse le spese sanitarie.

Queste novità andranno però a incidere sulla dichiarazione dei redditi da presentare nel 2025 e relativa ai redditi prodotti nel 2024.
Cercheremo quindi di delineare un quadro il più possibile esaustivo delle detrazioni 730/2024.

Tutte le detrazioni nel modello 730/2024

Nel modello 730/2024 le detrazioni di cui si vuole usufruire, e che possono avere a oggetto solo spese dimostrabili, devono essere indicate nel Quadro E “Oneri e spese”.
Le detrazioni 730/2024 possono essere così delineate:

Detrazioni 730/2024 per gli interventi in edilizia

Un capitolo a parte deve essere dedicato alle detrazioni riconosciute per gli interventi in edilizia. In questo caso, infatti, è possibile usufruire di diversi bonus che in realtà sono detrazioni fruibili su più anni di imposta.

In questa sezione devono essere segnalati:

Ricordiamo che rispetto al 2022 per i bonus edilizi (superbonus, ecobonus, bonus ristrutturazione) vi sono importanti novità, infatti, con il decreto del 16 febbraio 2023 (decreto Cessioni) è venuta meno la possibilità di cessione del credito e sconto in fattura, sarà quindi possibile fruire solo delle detrazioni fiscali. Ciò ha effetti sulla dichiarazione dei redditi del 2024 per anno di imposta 2023.

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo