Bond oggi - Newlat Food torna sul mercato con un 6 anni al 4,75%

Lorenzo Raffo

3 febbraio 2025

In negoziazione a taglio 1.000 euro da domani su Borsa Italiana. Si affianca all’emissione 2,625% già quotata sul Mot da tempo.

Bond oggi - Newlat Food torna sul mercato con un 6 anni al 4,75%

Una società del settore agroalimentare che sta crescendo e che ha obiettivi ambiziosi: Newlat Food, gruppo emiliano, controlla marchi quali Giglio e Polenghi Lombardo e ha di recente acquistato l’inglese Princes, raggiungendo un fatturato globale di 2,8 miliardi di euro, previsto in crescita nei prossimi anni.

Gli obbligazionisti la conoscono per un’emissione quotata da tempo e che analizzeremo di seguito, dopo aver esaminato l’esordiente 4,75%, in sottoscrizione da domani su Borsa Italiana fino al 10 febbraio, salvo chiusura anticipata.

Il nuovo ha scadenza 2031

Questi i dettagli dell’inedito bond:

  • Newlat Food 4,75% 2031 Eur
  • Isin XS2958536976
  • scadenza febbraio 2031
  • taglio 1.000 Eur
  • prezzi in collocamento 100
  • call di rimborso anticipato: dal 12/2/2028 al 12/2/2029 a 102,375 €; dal 12/2/2029 al 12/2/2030 a 101,1875 €; dal 12/2/2030 al 12/2/2031 a 100 €
  • ammontare di 300 milioni di Eur + eventuali 100.

Sul cosiddetto mercato grigio, cioè nell’ambito degli scambi pre-collocamento, il titolo si è trattato leggermente sopra 100 ma è probabile che all’inizio delle contrattazioni sul secondario registri una certa volatilità. È pur vero che un Btp 3,15% - ma scadenza novembre – quota sui 100,1 Eur, con un rendimento quindi sul 3,1%. Ne consegue che con uno divario da questo punto di circa 160 punti base, il Newlat Food si tratta – in fase di debutto – quasi a parità di prezzo.

Il Newlat Food è senza rating

C’è tuttavia da considerare che la nuova emissione non gode di un rating, il che non deve tuttavia sorprendere: molti “mini” corporate italiane – quali Alerion, Carraro, Intek, Ivs, Iwb, MaireTecnimont e Ovs – si caratterizzano per lo stesso aspetto, essendo trattati sul mercato nazionale e quindi da investitori domestici.

Finora ciò non è stato penalizzante ma certamente in presenza di situazioni di stress dei mercati potrebbe costituire un elemento a sfavore di tali obbligazioni.

L’altra, la 2,625% 2027

La società emiliana è già presente sul mercato con un’emissione dalle seguenti caratteristiche.

  • Newlat Food 2,625% 2027 Eur
  • Isin XS2289795465
  • scadenza febbraio 2027
  • taglio 1.000 Eur
  • ammontare di 200 milioni di Eur.

Quota sul Mot sui 97,8-98 Eur, con un rendimento sul 3,6% e scambi abbastanza significativi. La società ha fatto sapere che la nuova 4,75% non ha lo scopo di provvedere al rifinanziamento della società per rimborsare la 2,625% ma di trasformare debito bancario a condizioni più interessanti. Ora ci si attende la reazione del mercato all’inedita emissione.