La Corte d’Appello di Bari si pronuncia. €1.777.458,83 di risarcimento
Marco Fabio Delzio
3 aprile 2025
Nel mondo complesso della gestione patrimoniale, l’esperienza e la competenza tecnica sono elementi chiave per ottenere risultati concreti.

Negli ultimi anni, Martingale Risk ha affrontato numerosi casi complessi nell’ambito della gestione patrimoniale, applicando un approccio metodico e strumenti analitici finalizzati alla tutela e alla valorizzazione dei patrimoni dei clienti.
Oggi condividiamo con soddisfazione un nuovo successo che conferma ulteriormente la nostra reputazione nel settore: una pronuncia della Corte d’Appello di Bari in un caso di particolare rilevanza.
Il caso
La Corte si è espressa su una controversia riguardante sei rapporti di gestione patrimoniale, nei quali la banca è stata ritenuta responsabile per violazioni degli obblighi contrattuali e normativi nella prestazione dei servizi di investimento.
leggi anche
Nuova decisione della Cassazione. Il termine di prescrizione di 10 anni si sposta in avanti

La sentenza ha evidenziato gravi inadempimenti da parte dell’intermediario, tra cui:
- l’acquisto non autorizzato di strumenti finanziari ad alto rischio, superando i limiti concordati;
- investimenti in hedge fund effettuati senza la preventiva autorizzazione contrattuale, talvolta persino prima della sottoscrizione delle modifiche necessarie da parte dei clienti;
- l’esecuzione di ordini in contrasto con la strategia di investimento pattuita, che la banca avrebbe dovuto rifiutare anche se richiesti dai clienti stessi;
- una gestione priva di diversificazione, con forte concentrazione in titoli strutturati e illiquidi, inadeguata rispetto al profilo di rischio concordato;
- carenze informative, soprattutto in relazione a operazioni richieste dai clienti, per le quali l’intermediario avrebbe dovuto fornire adeguati avvertimenti sui rischi connessi.
La Corte ha inoltre rilevato che l’eccessiva esposizione a strumenti illiquidi ha immobilizzato risorse che avrebbero potuto essere investite in modo più efficiente, causando sia perdite dirette sia mancate opportunità di rendimento.
Accogliendo integralmente la nostra ricostruzione dei fatti, la Corte ha condannato l’intermediario al risarcimento di € 1.777.458,83 a favore degli investitori.
Recuperare è possibile
Martingale Risk offre ai risparmiatori un’assistenza completa e personalizzata per il recupero delle perdite da investimenti. Grazie all’analisi gratuita della documentazione, il nostro team valuta la fattibilità di un’azione legale e, solo se conveniente per il cliente, propone il percorso più efficace da seguire.
Con la nostra politica Zero Costi, Zero Rischi, il compenso viene riconosciuto solo in caso di successo, come percentuale dell’importo recuperato.
Questo è solo uno dei tanti risultati ottenuti da Martingale Risk. Se hai dubbi o sospetti di aver subito perdite ingiustificate, contattaci: siamo pronti ad affiancarti.
Prenota una consulenza gratuita

Altri blog

Rivoluzione Fintech
Di Stefano Tempera

Communication, simplified
Di Andrea Zagnoli

Virgo - The Transparency Blog
Di Davide Baldi