La pandemia ha portato i Governi a dover attuare delle misure di emergenza per far fronte alla crisi economica e soprattutto alla crisi sanitaria. Le spese che si sono sostenute sono andate quindi a pesare sul debito pubblico che ha così registrato nuovi record.
I dati dello studio prendono in esame la percentuale tra debito pubblico e PIL e mettono in luce che molti Paesi dell’eurozona soffrono sempre più per il peso del debito contratto.
La classifica di Buy Shares è la seguente:
Giappone: 268,21%
Grecia: 214,29%
Italia: 156,92%
Portogallo: 150%;
USA: 136,69%;
Belgio: 121%;
Spagna: 117%;
Francia: 113%;
Canada: 106,86%;
UK: 100.87%.
La lista mette in luce come l’Europa sia sempre più appesantita dai debiti e il periodo di recessione, le misure straordinarie e la pandemia non aiuteranno la situazione a migliorare.
Precisiamo che la classifica del FMI e di Buy Share dal momento che prendono in esame Paesi differenti, finestre temporali e dati diversi.