L’amianto (o asbesto) è un materiale fibroso, costituito da fibre minerali naturali appartenenti ai
silicati e alle serie mineralogiche del serpentino (crisotilo o amianto bianco) e degli anfiboli
(crocidolite o amianto blu). Le fibre minerali comprendono sia materiali fibrosi naturali, come l’a-
mianto; sia fibre artificiali, tra le quali la lana di vetro, la lana di roccia, ed altri materiali affini.
L’amianto ha trovato un vasto impiego particolarmente come isolante o coibente e, secondaria-
mente, come materiale di rinforzo e supporto per altri manufatti sintetici (mezzi di protezione e
tute resistenti al calore). Attualmente l’impiego è proibito per legge, tuttavia la liberazione di fibre
di amianto da elementi strutturali preesistenti, all’interno degli edifici può avvenire per lento dete-
rioramento di materiali che lo contengono oppure per danneggiamento diretto degli stessi da par-
te degli occupanti o per interventi di manutenzione.
amianto
amianto, ultimi articoli su Money.it
Bonus rimozione amianto, come ottenere il rimborso delle spese di bonifica
Nadia Pascale
8 Aprile 2024 - 08:58

Talco accusato di essere “cancerogeno”: Johnson & Johnson propone accordo da 8,9 miliardi di dollari
Enrica Perucchietti
13 Aprile 2023 - 10:00
