Fisco e Tasse

La rubrica Fisco e Tasse di Money.it propone quotidianamente ai propri lettori aggiornamenti ed approfondimenti in materia tributaria.

La rubrica Fisco e Tasse si compone di otto sezioni:

  • tassazione rendite finanziarie, sezione fondamentale per i nostri lettori impegnati nel mondo del Forex e della finanza in genere. In questa sezione cerchiamo di approfondire periodicamente i temi legati all’ottimizzazione fiscale degli strumenti finanziari;
  • dichiarazione e adempimenti, sezione che tratta dei principali adempimenti fiscali in materia di dichiarazione dei redditi, 730, ISEE, spesometro, Intrastat, comunicazioni IVA varie e certificazione Unica (ex Cud). Importanti interventi anche in materia di orientamenti giurisprudenziali. Questa sezione è quindi strategica per i lettori che vogliono essere aggiornati in modo puntuale in materia di attuazione ed interpretazione (difficile in Italia) delle leggi fiscali;
  • imposte sui redditi (Irpef, Ires e Irap);
  • imposte sui consumi (IVA e accise sulla benzina);
  • imposte sulla casa e sui patrimoni (IMU, TASI, Bollo auto, ecc.);
  • novità fiscali, sezione sempre arricchita dalla “fantasia” del legislatore nazionale.

La rubrica Fisco e Tasse di Money.it è curata da professionisti iscritti all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e da giornalisti pubblicisti esperti in materia fiscale e del lavoro.

In questa sezione

Ultime notizie

Ivie, cos’è, chi deve pagarla, calcolo e scadenze

Nadia Pascale

4 Aprile 2025 - 14:03

Ivie, cos'è, chi deve pagarla, calcolo e scadenze
Chi detiene un immobile all’estero deve versare l’IVIE (imposta sul valore immobili all’estero). Ecco come calcolare la base imponibile, l’aliquota e le scadenze previste.

Codici Ateco 2025 per iscrizioni INPS, le istruzioni

Nadia Pascale

3 Aprile 2025 - 11:45

Codici Ateco 2025 per iscrizioni INPS, le istruzioni
L’Inps con la circolare 71 del 31 marzo 2025 ha fornito istruzioni operative inerenti l’applicazione dei nuovi Codici Ateco 2025 in vigore dal 1° aprile. Ecco le linee guida.

Una breve riflessione sull’IVA: è davvero un dazio?

Guido Giaume

3 Aprile 2025 - 10:53

Una breve riflessione sull'IVA: è davvero un dazio?
L’IVA non è un dazio ma una tassa neutrale sui consumi. Se gli USA vogliono condizioni simili all’Europa, dovrebbero riformare il loro sistema fiscale invece di accusare l’UE di squilibri.