Hai bisogno di digitare la ñ spagnola ma non sai come fare dalla tua tastiera italiana? Ecco tutti i passaggi necessari su PC, Mac, Android e iPhone.
Tutti i dispositivi tech venduti in Italia dispongono, chiaramente, della tastiera in lingua italiana. Questo vuol dire che ci sono tutte le lettere principali del nostro alfabeto e i simboli utilizzati nei testi scritti di tutti i giorni.
Il problema sorge quando, per lavoro, per istruzione o per altre necessità, c’è bisogno di digitare una lettera o un simbolo appartenente a un altro alfabeto. L’esempio più lampante è la ñ spagnola, ossia la classica n con la tilde sopra.
Come fare per digitarla sulla tastiera di PC e Mac? E da smartphone? Ecco tutti i passaggi e le soluzioni a tua disposizione, così non ti sbaglierai mai più.
Come fare la ñ da PC Windows
Disponi di un PC con Windows come sistema operativo e vuoi digitare la lettera ñ? Devi sapere che Microsoft ha messo a disposizione più di una via percorribile per poter digitare questa e tutte le altre lettere non appartenenti all’alfabeto italiano.
Dalla tastiera
Partiamo dalla più semplice in assoluto, ossia quella che prevede l’utilizzo della tastiera fisica. Sapevi che c’è una combinazione di tasti apposita?
Tutto quello che devi fare è premere il tasto Alt (di fianco alla barra spaziatrice) e poi digitare il codice 164 tramite il tastierino numerico per la ñ minuscola. Se invece necessiti la Ñ maiuscola, il codice 165 con il tasto Alt premuto è il procedimento indicato.
Dal pannello emoji
Hai Windows 10 o successivi come sistema operativo? Allora anche il pannello emoji può essere un’ottima alternativa per digitare la ñ spagnola senza problemi.
Per attivarlo, ti basta premere contemporaneamente il tasto Windows e il tasto “.” per aprirlo. Alla destra delle emoticon, trovi il simbolo Omega da cliccare. Qui ci sono una lunga lista di simboli non presenti nella lingua italiana, compresa la lettera ñ. Cliccaci sopra e verrà inserita nel testo evidenziato.
Dalla tastiera virtuale
Puoi infine pensare di utilizzare la tastiera virtuale per poter aggiungere caratteri speciali direttamente dal tuo PC Windows, senza avere una tastiera in lingua spagnola.
Da Windows 10, devi fare clic col tasto destro in un punto vuoto della barra delle applicazioni e poi cliccare su “Mostra pulsante tastiera virtuale”. Ora spunterà un nuovo simbolo, da selezionare per aprire la tastiera. Installa la lingua spagnola dalle Impostazioni e inseriscila nel menu Lingue preferite.
Ora potrai godere della tastiera in lingua spagnola, con tutte le lettere incluse. Compresa la ñ.
Come fare la ñ da Mac
Digitare la ñ dal Mac è semplice tanto quanto da PC Windows. Ci sono anche in questo caso più soluzioni utili per poterla inserire in un qualsiasi elemento testuale, l’importante è conoscere i passaggi necessari.
Nei prossimi capitoli, ti elenchiamo tutte le soluzioni a tua disposizione e potrai scegliere quella a te più comoda.
Dalla tastiera
Se vuoi procedere direttamente dalla tastiera fisica del tuo Mac, tutto quello che devi fare è premere il tasto Option e contemporaneamente la lettera n. In automatico, comparirà la tilde.
Se digiti subito dopo il carattere n o N, otterrai la ñ minuscola o maiuscola. Vale per qualsiasi programma di scrittura, compresi Pages e Word.
Dal pannello emoji
Anche macOS dispone di un comodo pannello per le emoji e per i simboli, e dentro c’è anche la ñ. Se vuoi aprirlo, ti basta fare clic sull’opzione “Emoji e simboli” dal menu che si apre dopo aver premuto col tasto destro del mouse. O in alternativa, premere la combinazione control+command+spazio.
Nella nuova finestra, premi l’icona a forma di rettangolo per aprire il visore caratteri e premi poi sulla voce Latino. Dopo aver trovato la ñ, cliccaci sopra due volte e verrà inserita nel testo evidenziato.
Dalla tastiera virtuale
Come terza e ultima opzione per digitare la ñ dal Mac, puoi avvalerti della comoda tastiera virtuale. Non sai come si apre? Ti basta fare clic sul logo Apple in alto a sinistra e poi toccare su “Preferenze di sistema”. A questo punto, vai nel menu “Accessibilità”, scorri fino a “Tastiera” e poi scegli “Tastiera accessibile”. Cliccando di fianco il box “Abilità tastiera accessibile”, questa sarà attiva.
Puoi ora tornare all’interno della scrivania e premere il tasto option. In automatico, verranno mostrati tutti i caratteri disponibili (tra cui la tilde). Se clicci sul simbolo, vedrai tutti i caratteri aggiuntivi che puoi usare, tra cui la ñ. Selezionala e verrà inserita nel testo.
Come fare la ñ da smartphone Android
Anche da smartphone Android, digitare la lettera ñ è più semplice di quanto potresti immaginare.
In questo caso, hai due opzioni a tua disposizione. Ecco quali sono e come fare per renderle attive.
Con la pressione prolungata
Per prima cosa, come opzione più ovvia puoi pensare di inserire la ñ tramite la pressione prolungata sulla tastiera virtuale dello smartphone.
Ti basta infatti aprire la tastiera toccando in un punto dello schermo dove puoi scrivere, individuare la n italiana e tenere premuto su di essa. Si aprirà così un menu a tendina con tutti i caratteri speciali, compresa la ñ.
Toccala e in automatico verrà inserita all’interno della porzione di testo da te selezionata in precedenza.
Col cambio tastiera
In alternativa, soprattutto se per lavoro o per altri motivi scrivi spesso in lingua spagnola, potresti pensare di cambiare la tastiera e passare dall’italiano allo spagnolo.
In questo modo, viene modificato il layout e la ñ sarà sempre a disposizione. Per procedere da Android, apri le impostazioni, vai in “Lingua e immissione”, aggiungi la tastiera spagnola tra le lingue disponibili e avrai fatto.
Ogni volta che vuoi scrivere, tenendo premuta la barra spaziatrice potrai cambiare il layout e scegliere quello spagnolo.
Come fare la ñ da iPhone
Vediamo infine come fare la ñ spagnola da iPhone. Anche in questo caso, ci sono due possibili opzioni per digitare la lettera da iOS.
Cambiano solo alcuni passaggi rispetto ad Android, ma il risultato finale è lo stesso.
Con la pressione prolungata
Il primo metodo prevede l’utilizzo della tastiera virtuale che viene mostrata sullo schermo dell’iPhone ogni volta che devi digitare un testo.
Quando si apre, trova la n italiana e premici sopra col dito. Dopo qualche istante, comparirà un menu pop-up a tendina da cui poter selezionare la ñ e renderla disponibile. Vale anche per la maiuscola.
Col cambio tastiera
Grazie agli ultimi aggiornamenti del sistema operativo iOS, puoi aggiungere tutte le tastiere che vuoi sul tuo iPhone e cambiarle quando desideri. Se scrivi spesso in spagnolo, aggiungendola accederai rapidamente alla ñ.
Ti basta andare in Impostazioni > Generali > Tastiera e poi, tramite il menu Tastiere, aggiungere lo spagnolo dalla lista delle lingue.
Per passare da un layout a un altro, quando scrivi tocca l’icona del mondo in basso a sinistra e poi passa dall’italiano allo spagnolo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA