Incentivi auto GPL e metano al via dal 1° luglio

Nadia Pascale

27 Giugno 2024 - 12:20

Dal primo luglio 2024 è possibile richiedere gli incentivi per la trasformazione della propria auto con alimentazione GPL o metano. Le istruzioni per ottenere gli incentivi auto GPL e metano.

Incentivi auto GPL e metano al via dal 1° luglio

Incentivi auto GPL o metano: al via dal 1° luglio 2024 le prenotazioni. Ecco gli importi e le modalità per ottenere l’Ecobonus Retrofit.

A molti automobilisti l’auto elettrica o ibrida proprio non convince, per chi vuole comunque inquinare poco, la soluzione sono gli impianti GPL o Metano che consentono di ridurre le emissioni inquinanti.

La novità introdotta con il decreto del 20 maggio 2024 è la possibilità di ottenere gli incentivi anche per l’installazione di impianti GPL o metano sulla propria vettura.

Ecco quanto si può ottenere con gli ecoincentivi auto GPL o metano e come fare istanza.

Incentivi auto GPL o metano, cosa sono

Gli incentivi per auto GPL o metano sono utili a tutti i soggetti che vogliono inquinare meno, ma non hanno la possibilità di accedere agli ecoincentivi auto per l’acquisto di auto elettriche ibride, ad esempio perché non possono acquistare un veicolo nuovo o perché hanno già un’auto nuova e vogliono evitare sprechi.

A partire dalle ore 10.00 di lunedì 1° luglio 2024 è possibile prenotare i contributi per l’acquisto e l’installazione - su veicoli di categoria M1 con classe ambientale non inferiore a Euro 4 - di impianti di alimentazione a GPL o metano.
Per poter ottenere gli incentivi deve trattarsi di impianti omologati in base alla normativa nazionale oppure in base al Regolamento UN n.115.

Come richiedere gli incentivi auto GPL o metano

Chi decide di installare sulla propria auto un impianto di alimentazione GPL o metano può ottenere un contributo economico che varia da 400 euro per alimentazione GPL a 800 euro per il metano.
La procedura è gestita da Invitalia e i contributi sono ammessi per gli impianti realizzati dopo l’entrata in vigore del DPCM 20 maggio 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 maggio 2024.

Per ottenere gli incentivi gli installatori (soggetti che svolgono come attività primaria o secondaria la riparazione meccanica di autoveicoli) devono registrarsi sulla piattaforma Ecobonus.
A partire dal 1° luglio possono prenotare gli incentivi, mentre la registrazione può essere già effettuata.

Chi vuole trasformare la propria auto con alimentazione diesel o benzina e applicare l’alimentazione GPL o metano deve rivolgersi a un installatore autorizzato che eroga l’Ecobonus Retrofit a chi vuole trasformare la propria auto sotto forma di sconto.

Il proprietario del veicolo, quindi, paga un prezzo ridotto. L’installatore riceve poi i contributi erogati chiedendo il rimborso all’impresa costruttrice o importatrice dell’impianto. Questa a sua volta potrà recuperare gli importi sotto forma di credito di imposta da utilizzare in compensazione con il modello F24.

La compensazione può essere richiesta a partire dal giorno 10 del mese successivo rispetto a quello in cui è stata confermata l’operazione.
Il meccanismo, come si può notare, è simile a quello previsto per gli ecoincentivi riservati a coloro che acquistano un veicolo poco inquinante.

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo