Archivio

money.it

Dollaro su, petrolio giù: effetto olimpiadi?

icon calendar icon person

Nella settimana dell’avvio delle olimpiadi il petrolio ha subito un abbassamento record, perdendo oltre 6 dollari di valore nel giro di poche ore. Dopo l’annuncio di Bush riguardo alle trivellazioni lungo le coste USA anche le olimpiadi sembrano regalare una boccata d’aria dallo shock petrolifero che potrebbe addirittura aver esaurito la sua fase acuta

money.it

EURUSD vicini ad un momento cruciale

icon calendar icon person

Dopo il nuovo record segnato ad 1,63 altro l’euro è risceso piuttosto velocemente per fermarsi in zona 1,58 dove risiede attualmente. Abbiamo la resistenza del canale rialzista in zona 1,5750 soglia in prossimità della quale assisteremo probabilmente ad un nuovo rimbalzo.

money.it

Euro/dollaro a 1,59 stabile in apertura dei mercati

icon calendar icon person

L’euro apre in calo sotto 1,59 dollari le contrattazioni nel Vecchio Continente, sulla scia dell’annuncio del piano di salvataggio Usa per i colossi dei mutui Fannie Mae e Freddie Mac, che ha fatto rialzare la testa al biglietto verde.

money.it

Petrolio: AIE, rivede al rialzo stime domanda 2008

icon calendar icon person

L’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE), a sorpresa, rivede leggermente al rialzo le stime di crescita della domanda per l’anno in corso, prevedendo un medesimo trend anche per l’anno venturo. Secondo l’ultimo report mensile dell’AIE, la domanda dovrebbe crescere nel 2008 dell’1,1%, ovvero di 890 mila barili, con un ritocco al rialzo di 80 mila barili al giorno rispetto alla precedente previsione.

money.it

I tassi salgono e l’euro scende: perchè?

icon calendar icon person

La situazione relativa al cambio euro-dollaro è ormai da mesi in una fase particolare, fortemete legata anche all’andamento del petrolio. Sembra esserci una correlazione inversa tra andamento del petrolio e del dollaro, e con l’oro nero che trova nuovi record ogni settimana è possibile anche che nel medio periodo anche l’euyro trovi nuovi record sul dollaro.

money.it

Petrolio: calano i consumi di benzina in Italia

icon calendar icon person

Proprietari di Bmw e Mercedes che si limitano a dieci euro di benzina, automobilisti che dal gommista cercano pneumatici usati pur di risparmiare. Il carovita colpisce la macchina, uno dei beni più costosi. Con risvolti in parte immaginabili, in alcuni casi sorprendenti.

money.it

IL 71% degli scambi sul petrolio sono di natura speculativa

icon calendar icon person

Washington, 23 giu - Le speculazioni sul petrolio sono cresciute a tal punto da rappresentare il 71% degli scambi totali del Wti sul Nymex, contro il 37% del 2000. Lo riferisce un’inchiesta realizzata da una commissione parlamentare americana e riportata dal Wall Street Journal.

money.it

IW Bank

icon calendar icon person

IW Bank è la banca online del gruppo UBI. Offre il trading su diversi mercati tra cui il Forex.

money.it

Euro, dollaro, petrolio: ecco come si è creato un circolo vizioso.

icon calendar icon person

Cambio Euro Dollaro tra 1,5/1,6. Petrolio al rialzo senza un limite definito. La FED ha abbassato i tassi fin sotto le scarpe mentre la BCE sta seguendo una politica di stabilità dei prezzi che raccoglie critiche ogni giorno che passa. Del resto un euro forte protegge dai rialzi del petrolio, d’altro canto un rapporto così svantaggioso col dollaro richia di bloccare l’export e rallentare la crescita.

money.it

Trichet: l’Euro è solido e resisterà alle crisi

icon calendar icon person

«Troppo spesso diamo per scontato che Eurolandia è un vasto continente con una grande stabilità. Ci siamo scordati - per strano che possa sembrare - degli anni ’80 e ’90, e dell’accumulo di problemi dovuti alle diverse valute», osserva con una punta di orgoglio il presidente della Banca centrale europea Jean-Claude Trichet in occasione dell’anniversario dei dieci anni dell’istituto e dell’euro.