Elisabetta Scuncio Carnevale
Dicembre 2018
Natale in rosso per Wall Street, Dow precipita sotto quota 22000
Apertura negativa per Wall Street. Segno meno per Dow Jones, Nasdaq e S&P 500. Borse aperte per seduta breve
General Electric (GE) è una società multinazionale statunitense costituita a New York e con sede a Fairfield, Connecticut.
Nel 2015, General Electric opera nei seguenti segmenti: elettricità e acqua, petrolio e gas, gestione dell’energia, aviazione, sanità, trasporti, e gestione di capitali.
General Electric è quotata al New York Stock Exchange (NYSE) ed una delle società componenti sia dell’indice Dow Jones che dello S&P 500.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
GE
Simbolo
US3696041033
ISIN
-%
Var. %
103,71
Chiusura precedente
0
Minimo (52 sett.)
0
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali General Electric
NYSE
Exchange
General Electric Co
Azienda
Prodotti Industriali
Tipo azienda
USD
Valuta
Industriali
Settore
Diversified Industrials
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2017
-0.72
8687
0
0
0
0
0
0.84
Ultimo trimestre
12/2017
-1.13
8676
0
0
0
0
0
0.12
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news General Electric
27/12/2024 - 18:12
Quanto avresti guadagnato se avessi investito €10.000 in Borsa nel 2024?5/11/2024 - 11:41
Wall Street e Elezioni USA: ecco cosa succederà secondo i dati storici17/05/2024 - 09:10
Dow Jones Industrial supera per la prima volta quota 40.000Approfondimenti General Electric
Elisabetta Scuncio Carnevale
Dicembre 2018
Apertura negativa per Wall Street. Segno meno per Dow Jones, Nasdaq e S&P 500. Borse aperte per seduta breve
Ufficio Studi Money.it
Dicembre 2018
Il principali futures sugli indici azionari statunitensi proseguono in rialzo dopo la forte candela negativa registrata venerdì scorso. L’Ufficio studi di Money.it per l’operatività odierna si è concentrata sui titoli: Intel, Cisco Systems e Microsoft
C. G.
Dicembre 2018
Le previsioni su Wall Street in vista delle festività natalizie. Come si è comportato il mercato negli anni passati e dove si dirigerà adesso?
Ufficio Studi Money.it
Dicembre 2018
Il principali futures sugli indici azionari statunitensi proseguono in flessione oggi dopo la seduta poco convincente di ieri. L’Ufficio studi di Money.it oggi si è concentrata su alcuni titoli del settore farmaceutico. Focus su Pfizer, Johnson & Johnson e Abbvie
Mattia Prando
Novembre 2018
Secondo Vincent Mivelaz, analista di Swissquote i recenti rialzi dei mercati azionari non devono far abbassare la guardia. A complicare il quadro sarebbe l’aumento delle tariffe sulle auto importate
Ufficio Studi Money.it
Novembre 2018
Il principali futures sugli indici azionari statunitensi proseguono in flessione oggi. L’Ufficio studi di Money.it oggi si è concentrata sui titoli: Johnson & Johnson, Coca-Cola e Intel Corporation
Ufficio Studi Money.it
Novembre 2018
Il principali futures sugli indici azionari statunitensi proseguono in rialzo dopo il tonfo della giornata di ieri. Per la giornata di oggi l’Ufficio studi di Money.it si è focalizzato su alcuni titoli del settore bancario quali Goldman Sachs, JP Morgan Chase e Bank of America
Ufficio Studi Money.it
Novembre 2018
Secondo un gruppo di ricercatori negli ultimi 50 anni l’indice S&P 500 è aumentato in media di circa il 16% nell’anno successivo al voto di midterm e il terzo anno di mandato presidenziale è storicamente l’anno più forte per il mercato azionario. Sarà vero anche questa volta?
Ufficio Studi Money.it
Novembre 2018
I principali futures sugli indici azionari statunitensi proseguono in rialzo dopo le tanto attese elezioni di mid-term. Per l’operatività odierna L’ufficio studi di Money.it ha rilevato interessanti setup operativi su alcuni titoli del settore e-commerce, del lusso e farmaceutico
Ufficio Studi Money.it
Novembre 2018
Le elezioni di Midterm potrebbero far finire definitivamente il sodalizio tra i compratori e il mercato americano, che già a ottobre ha mostrato quanto l’equilibrio sia fragile. A tal proposito risulta utile fare un recap tecnico sui principali listini americani