Serenis, centro medico digitale leader nella psicoterapia online, annuncia l’integrazione di un nuovo servizio di nutrizione, rafforzando così il proprio impegno nella promozione del benessere psicofisico.
Con oltre 1.600 professionisti selezionati e più di un milione di sedute effettuate, la piattaforma amplia la propria offerta per rispondere in modo ancora più completo alle esigenze degli utenti.
L’interconnessione tra salute mentale e alimentazione è ormai ampiamente riconosciuta. Stati d’ansia, stress e disturbi emotivi possono influenzare il rapporto con il cibo, contribuendo a problematiche quali disturbi del comportamento alimentare (DCA), sovrappeso e altre criticità legate alla nutrizione. Secondo le stime più recenti, nel 2024 il numero di persone affette da DCA è aumentato dal 4,2% all’8,1%, evidenziando la crescente necessità di un approccio integrato tra mente e corpo.
Un servizio innovativo per un supporto completo
La mission di Serenis è rendere il supporto psicologico accessibile e di alta qualità. L’introduzione del nuovo percorso di nutrizione rappresenta un passo importante per offrire un servizio sempre più completo a chi affronta difficoltà legate all’alimentazione e al benessere generale. È questo il sunto di quanto affermato da Silvia Wang, co-founder di Serenis.
Il percorso di nutrizione è progettato per rispondere a diverse esigenze, dalla gestione del peso al miglioramento della performance sportiva, fino al supporto per patologie croniche come diabete e disturbi intestinali. Dopo un primo colloquio conoscitivo gratuito di 15 minuti, l’utente può accedere a una visita iniziale di 60 minuti con un nutrizionista qualificato, seguita da incontri successivi della durata di 30 minuti per monitorare i progressi e adattare il piano alimentare in base alle necessità.
Un approccio integrato tra nutrizione e psicoterapia
Uno degli elementi distintivi del servizio offerto da Serenis è la possibilità di combinare il supporto nutrizionale con un percorso psicologico. In particolare, per chi soffre di disturbi del comportamento alimentare a rischio lieve-moderato, la piattaforma mette a disposizione professionisti specializzati in grado di fornire un supporto mirato. Spiega Margherita Penna, nutrizionista di Serenis:
“I pazienti del percorso DCA possono accedere a un primo colloquio gratuito, seguito da una visita nutrizionale di 60 minuti. Le successive sedute di 45 minuti sono dedicate all’analisi delle abitudini alimentari e degli aspetti psicologici che influenzano il disturbo. Lavoriamo con strumenti avanzati come l’educazione alimentare, il counseling nutrizionale e il training di familiarizzazione con il cibo (TFC), per aiutare i pazienti a ristabilire un rapporto sano con l’alimentazione.”
Professionisti qualificati e un servizio personalizzato
I nutrizionisti di Serenis sono laureati in Scienze della Nutrizione Umana, Biologia della Salute o Biotecnologie, e offrono un approccio basato su evidenze scientifiche per migliorare la salute attraverso l’alimentazione. I Biologi Nutrizionisti possono inoltre suggerire supplementi alimentari e collaborare con psicologi e altre figure mediche per garantire un supporto completo e sicuro.
Grazie alla flessibilità del servizio online, Serenis permette di scegliere tra numerosi specialisti, di gestire il proprio percorso alimentare direttamente dall’app e di accedere a un supporto efficace senza le lunghe attese tipiche delle consulenze in presenza. Il costo accessibile e l’assenza di vincoli rigidi rendono il servizio adatto a chiunque voglia prendersi cura della propria salute con modalità semplici e sostenibili.
Con questa nuova iniziativa, Serenis conferma il proprio impegno nel fornire soluzioni innovative e accessibili per il benessere mentale e fisico, ponendosi come punto di riferimento per chi desidera un supporto qualificato e su misura.
© RIPRODUZIONE RISERVATA