I 10 lavori migliori e le idee più efficaci per fare soldi da minorenni: ecco come poter guadagnare, anche online, fin da giovani e le regole da dover rispettare.
Come fare soldi da minorenni? Voler guadagnare qualcosa - magari senza tralasciare lo studio - è un’esigenza comune da sempre a molti ragazzi, alla ricerca dei cosiddetti “lavoretti” che magari in alcuni casi possono sfociare in autentici business.
Naturalmente occorre sempre rispettare quelle che sono le normative che regolano il lavoro minorile, ma di certo è possibile lavorare da minorenni e magari guadagnare anche cifre interessanti.
Stando ai dati resi noti dall’Onu a giugno 2024, in Italia nel 2023 si sono registrati 78.530 lavoratori minorenni di età compresa tra i 15 e i 17 anni, pari al 4,5% della popolazione in quella fascia d’età.
Si tratta di un dato in aumento rispetto ai 69.601 del 2022 e ai 51.845 del 2021, con i settori più gettonati che sono quelli della ristorazione e del commercio al dettaglio.
Vediamo allora quali sono i 10 lavori migliori per fare soldi da minorenni, con tutte le idee per guadagnare qualcosa da ragazzi avendo sempre ben chiaro quali sono le regole in Italia del lavoro minorile.
Regole per lavoro minorenni
La Legge italiana ed europea prevede delle tutele speciali per il lavoro minorile. La prima tutela riguarda il requisito d’età minimo da rispettare che è fissato a 15 anni. Prima di tale data un minorenne può svolgere solo lavori a carattere sportivo, artistico, culturale e pubblicitario con contratto che prevede la firma dei genitori e l’autorizzazione della Direzione Provinciale del Lavoro. A 15 anni compiuti e fino ai 18 anni i minori possono lavorare ma devono rispettare delle regole.
Innanzitutto la legge prevede che i minorenni:
- non devono essere esposti a eccessivi rumori (oltre gli 87 decibel);
- non devono venire in contatto con sostanze corrosive, esplosive, tossiche, cancerogene o nocive;
- non possono lavorare nelle macellerie e nei luoghi dove si impiegano arnesi taglienti e celle frigorifere;
- non possono effettuare lavori che comportano l’impiego di martelli pneumatici, strumenti vibranti, apparecchi di sollevamento meccanico e pistole fissa-chiodi;
- non si può essere assunti in un cantiere edile.
Ci sono inoltre delle limitazioni orarie. I minorenni non possono lavorare tra le 23 e le 7 di mattina o tra le 22 e le 6 di mattina. Non si può poi lavorare per più di 8 ore al giorno e oltre le 40 ore settimanali.
10 lavori per guadagnare soldi da minorenni
Anche ora che sono cambiati gli obblighi scolastici, sono molti i minorenni che sognano un modo di poter fare soldi per togliersi qualche sfizio o per aiutare economicamente la famiglia.
Vediamo allora quali sono i 10 lavori migliori per guadagnare soldi da minorenni.
- Babysitter
Si tratta di uno dei lavori storicamente più praticati dai ragazzi. Prendersi cura di un bambino è uno dei modi migliori affinché un adolescente possa fare soldi e dare un contributo alla comunità. Non è necessario avere una grande esperienza e per cercare lavoro si può provare a chiedere ad amici o a mettere annunci online o in giro. In Italia la paga media è di 8 euro l’ora, con i guadagni che di conseguenza possono variare molto in base alle ore lavorative, con le mansioni che spesso si riducono a dover accompagnare i bambini a scuola o a varie attività e poi andare a riprenderli.
- Dogsitter.
Questo è il lavoro ideale per gli amanti degli animali che desiderano fare di questa passione una sorta di professione. Nonostante la professione prenda il nome di “dog sitter”, ci sono molti tipi di animali di cui si può decidere di prendersi cura, ma per ognuno di essi sono necessarie conoscenze e attrezzature specifiche. Il compito del dogsitter è quello di prendere in affidamento gli animali altrui per un periodo di tempo che può andare da qualche ora a qualche giorno e provvedere a tutte le loro necessità. I guadagni in genere oscillano tra i 10 e i 20 euro all’ora, sulla base dell’esperienza e del tipo di animale di cui ci si sta prendendo cura.
- Doposcuola
Gli studenti più brillanti possono provare a dare ripetizioni private ai loro coetanei o ai bambini di scuola elementare. Si tratta di un ottimo modo per guadagnare mettendo in mostra il frutto delle nozioni apprese a scuola, con il modo migliore per iniziare che è quello di mettere degli annunci online oppure direttamente nelle scuole per promuoversi. Quanto ai guadagni, le ripetizioni a bambini delle medie o elementari vengono pagate generalmente dai 10 ai 12 euro l’ora, mentre per le superiori si arriva anche a 18 euro l’ora.
- Aiuto estetista o parrucchiere/a
Una mansione più per chi ama l’estetica potrebbe essere quella di aiutare in una parrucchieria, in un centro estetico o di bellezza, un modo questo per coltivare la passione, rubare i segreti del mestiere per poi un giorno mettere in pratica le nozioni acquisite per chi intende magari lavorare a tempo pieno in futuro proprio in questo campo. Nel settore solitamente chi vuole arrotondare guadagna minimo 10 euro l’ora, ma si tratta di un modo anche per iniziare a coltivarsi una propria clientela.
- Cameriere
Si tratta di un lavoro da poter fare non solo se si sta frequentando l’istituto alberghiero. Il cameriere è uno dei lavori più ricercati, ma ovviamente ci sono delle limitazioni orarie da rispettare visto che oltre una certa ora non è consentito ai minorenni svolgere lavoro. Spesso si può iniziare in attività gestite da parenti o amici, oppure semplicemente rispondendo a un annuncio di lavoro: soprattutto nel periodo estivo le richieste non mancano. Per chi vuole fare la cosiddetta “stagione”, un cameriere alle prime armi può guadagnare poco più di 1.000 euro netti al mese.
- Volantinaggio
Da sempre distribuire volantini è uno dei modi più semplici per garantirsi delle entrate extra senza magari dover togliere troppo tempo allo studio. Si tratta di lavori brevi, occasionali, facili da trovare soprattutto quando ci si affida a delle agenzie specializzate. I guadagni però sono interessanti, visto che si può incassare anche 40–50 euro a giornata.
- Bagnino
In Italia è possibile prendere il brevetto già a partire dai 16 anni. In estate e soprattutto nelle località turistiche - si lavora al mare o nelle piscine - può essere un’ottima soluzione per guadagnare uno stipendio, facendo al tempo stesso un lavoro molto utile e di grande responsabilità. Per questa tipologia di lavoro lo stipendio netto solitamente varia dai 1.000 ai 1.500 euro al mese.
- Animatore per bambini o eventi
Questo lavoro di recente è sempre più richiesto, soprattutto nel periodo estivo quando molte attività ricettive cercano animatori, ma non bisogna dimenticare la possibilità di lavorare anche nei centri estivi. Durante il resto dell’anno invece sono molto gettonate le feste di compleanno, soprattutto di bambini. I guadagni in questo campo variano molto in base alla tipologia, ma spesso le paghe sono più interessanti per le singole feste che nei centri estivi.
- Lavorare nell’agricoltura
L’Italia è storicamente un Paese agricolo, ma la manodopera da tempo scarseggia anche perché si tratta di un lavoro spesso faticoso. A partire dai 16 anni un ragazzo però può dedicarsi agli appuntamenti stagionali come la vendemmia o la raccolta della frutta, con guadagni che spesso sono maggiori rispetto a quello che si possa immaginare.
- Fotografia o video per eventi
I ragazzi ormai sono sempre più pratici della tecnologia digitale, allora quale miglior modo per guadagnare qualche soldino se non sfruttare queste abilità? Occorre però avere talento e le attrezzature adatte per offrirsi come fotografi o videomaker a famiglie o piccole attività, con la paga che di solito si aggira sui 20 euro l’ora.
10 idee online per fare soldi da minorenni
Grazie alla rivoluzione del web,ci sono anche diversi modi di guadagnare soldi per i minorenni grazie all’online. Ecco allora 10 idee da cui poter prendere spunto.
- Aprire e gestire un blog: il digitale mette a disposizione diverse opportunità per guadagnare stando comodamente da casa. Uno dei più semplici è aprire un blog, iniziare a scrivere e guadagnare dai banner pubblicitari inseriti in ogni pagina;
- Scrivere articoli online o fare il graphic designer: altre due mansioni digitali molto interessanti sono quelle di diventare redattore online scrivendo articoli per blog e giornali. Oppure se si ha la passione per la grafica, vendere grafiche online può essere un altro lavoro molto redditizio.
- Fare lo YouTuber: è di gran lunga la piattaforma più utilizzata tra i ragazzi in Italia, con la lista dei giovani youtuber che hanno fatto fortuna realizzando propri contenuti che è assai lunga anche da noi.
- Partecipare a sondaggi online: ci sono diverse piattaforme che offrono soldi o buoni regalo per rispondere a dei sondaggi online.
- Creazione di contenuti social / TikTok, Instagram: se sei creativo, puoi guadagnare tramite collaborazioni, anche da minorenne (con permesso genitori), una sorta di sogno per tantissimi ragazzi che vogliono diventare dei creator.
- Vendita online: rivendi vestiti, scarpe, oggetti vintage o roba che non usi più. Ottimo anche per imparare il business online, con i siti specializzati in questo settore che di certo non mancano vedi Vinted, Depop o eBay.
- Aprire un profilo Etsy o Shopify per creazioni handmade: se sai disegnare, fare braccialetti, stickers, candele o grafiche digitali, puoi vendere online anche da minorenne (con account gestito da un genitore).
- Gestione social per piccoli business locali: se sai come creare post accattivanti e video per Instagram o TikTok, puoi proporti per gestire le pagine di piccole attività (bar, negozi, parrucchieri…).
- Rispondere a sondaggi o testare app/siti: esistono siti come Toluna, Swagbucks, o Nielsen dove puoi guadagnare piccole somme partecipando a sondaggi (alcuni richiedono 16+ anni).
- Creare e vendere NFT o arte digitale: se ti piace disegnare in digitale, puoi provare a entrare nel mondo NFT (serve un wallet e aiuto per la parte tecnica e legale).
© RIPRODUZIONE RISERVATA