Come votare a Sanremo 2025? Modalità, costi e quando farlo

Alessandro Cipolla

7 Febbraio 2025 - 16:23

La guida su come votare al Festival di Sanremo 2025: cosa si deve fare, quali sono i costi da sostenere, il peso del televoto nella classifica e quando è possibile esprimere la preferenza.

Come votare a Sanremo 2025? Modalità, costi e quando farlo

Come votare al Festival di Sanremo 2025? Ora che siamo sempre più vicini all’inizio della kermesse canora, in molti si staranno chiedendo quale sarà la modalità in questa edizione per votare la propria canzone preferita.

Anche al Festival di Sanremo 2025 - che andrà in scena dall’11 al 15 febbraio - il televoto sarà una delle tre giurie insieme a quella della Radio e alla Sala Stampa, Tv e Web, con un peso differente in base alle serate.

In merito al voto da casa lo scorso anno c’è stato il caso Geolier: l’artista napoletano è finito secondo dopo aver raccolto il 60% delle preferenze del televoto, venendo però penalizzato dallo scarso gradimento delle due giurie per il suo brano.

Quest’anno così la Rai ha deciso di modificare il regolamento del televoto, con gli spettatori che potranno votare sia per i Big sia per le Nuove Proposte, ma non in tutte le serate.

Vediamo allora nel dettaglio cosa si deve fare per votare la propria canzone preferita a Sanremo 2025, quali sono i costi da sostenere, il peso del televoto nella classifica e quando è possibile esprimere la preferenza.

Come votare a Sanremo 2025

Il regolamento del televoto per il Festival di Sanremo 2025 prevede diverse modalità di votazione nel corso delle serate, con pesi percentuali variabili assegnati al voto del pubblico e alle giurie tecniche.

Queste sono le varie modalità di televoto per Sanremo 2025.

  • Televoto mediante chiamata telefonica: può essere effettuato unicamente dalle utenze fisse site in Italia di Tim, Wind Tre, A2A Smart City, Convergenze, Tiscali, Uno Communications, Sky Wifi e Iliad, mentre non ne è possibile l’effettuazione da telefoni pubblici, da telefoni cellulari, oppure da utenze fisse site all’estero.
  • Televoto mediante SMS: può essere effettuato unicamente da utenze mobili degli operatori telefonici TIM, Vodafone, Wind Tre (con sim/utenze a marchio “3”, “Wind” e “WIND TRE”), Fastweb Mobile, Poste Mobile, Coop Italia (con sim/utenze a marchio “CoopVoce”), Iliad, 1Mobile, Kena, Very Mobile, ho.mobile, Optima, Daily Telecom Mobile.

Il numero massimo di voti validi (per ogni canale di erogazione, quindi 3 SMS da utenza mobile e 3 chiamate da utenza fissa) effettuabili da ciascuna utenza telefonica è pari a 3 voti per ciascuna sessione di voto prevista.

regolamento televoto Sanremo 2025 Big
Fonte Rai

Televoto Sanremo: costi e numeri

Come abbiamo visto per votare i cantanti in gara a Sanremo 2025 è possibile scegliere tra due modalità: SMS da cellulare o chiamata da rete fissa.

Ecco nel dettaglio quali sono i costi e i numeri da dover comporre per ciascuna delle due modalità.

  • Televoto mediante chiamata telefonica - Si effettua mediante digitazione del numero telefonico 894.001 seguendo le istruzioni che vengono date con apposito messaggio telefonico preregistrato (digitare il codice a due cifre di identificazione della canzone-artista scelta). Il costo di ciascuna chiamata da utenza fissa (indipendentemente dalla distanza, dall’orario, dalla durata della chiamata e dal gestore telefonico) con la quale effettivamente si esprima un voto valido sarà di Euro 0,51 IVA inclusa. Nessun costo sarà addebitato alle chiamate effettuate dall’utente oltre il numero massimo consentito per ciascuna sessione di voto;
  • Televoto mediante SMS - Occorre inviare un SMS al numero 475.475.1 con il codice a due cifre di identificazione della canzone-artista scelta. Il costo di ciascun SMS ricevuto a conferma di voto valido, addebitato all’utente dal proprio operatore (sul conto telefonico in caso di abbonamento o scalato dal credito disponibile in caso di carta ricaricabile) sarà di Euro 0,50 IVA inclusa per SMS inviati da utenze Tim, Vodafone, Wind Tre, Fastweb Mobile, Poste Mobile, Coop Italia, Iliad, 1Mobile, Kena, Very Mobile, ho.mobile, Optima e Daily Telecom Mobile.

Ricordiamo che è vietato esprimere voti tramite sistemi, automatizzati o meno, fissi o mobili, che permettono l’invio massivo, ovvero anche non massivo, di chiamate o SMS e da utenze che forniscano servizi di call center o sistemi analoghi.

Quando è possibile votare al Festival di Sanremo 2025

Il televoto a Sanremo sarà possibile solo nella seconda, terza, quarta e quinta serata. In sostanza solo durante la prima serata non sarà possibile votare da casa.

  • 2^ SERATA (mercoledì 12 febbraio 2025). Televoto con Sessione Unica in cui sarà possibile votare tutti i 15 Artisti in gara che si esibiranno durante la Serata.
  • 3^ SERATA (giovedì 13 febbraio 2025). Televoto con Sessione Unica in cui sarà possibile votare tutti i 14 Artisti in gara che si esibiranno durante la Serata.
  • 4^ SERATA (venerdì 14 febbraio 2025) Televoto con Sessione Unica in cui sarà possibile votare tutti i 29 Artisti in gara che si esibiranno durante la Serata.
  • 5^ SERATA (sabato 15 febbraio 2025). Prima fase: televoto con Sessione Unica in cui sarà possibile votare tutti i 29 Artisti in gara che si esibiranno durante la Serata. Seconda Fase: televoto con Sessione Unica in cui sarà possibile votare tutti i 5 Artisti rimasti in gara.

Ricordiamo che la quarta serata - quella delle cover - sarà una gara indipendente da quella del concorso principale, così come le Nuove Proposte da quest’anno tornano a essere staccate dai Big.

Il peso del Televoto a Sanremo 2025

Vediamo infine il peso del televoto e delle altre due giurie nelle serate in cui è possibile votare anche da casa.

  • 2^ SERATA : televoto (50%) e dalla Giuria delle Radio (50%).
  • 3^ SERATA: televoto (50%) e Giuria delle Radio (50%).
  • 4^ SERATA : televoto (34%), dalla Giuria della Sala Stampa, TV e Web (33%) e dalla Giuria delle Radio (33%).
  • 5^ SERATA : sia per la prima fase sia per la seconda il peso sarà televoto (34%), dalla Giuria della Sala Stampa, TV e Web (33%) e dalla Giuria delle Radio (33%).

Il vincitore del Festival di Sanremo 2025 sarà determinato dalla combinazione del voto delle tre giurie, con quella demoscopica che in questa edizione è stata accantonata.

Iscriviti a Money.it