Imoon debutta all’Architect@Work di Roma con l’illuminazione innovativa

Claudia Cervi

20/06/2024

Imoon ridefinisce gli spazi con soluzioni di illuminazione innovative e su misura che trasformano l’esperienza degli ambienti e valorizzano l’ambiente. Ecco 3 case study di successo.

Imoon debutta all’Architect@Work di Roma con l’illuminazione innovativa

Imoon ha fatto il suo ingresso con successo alla fiera Architect@Work di Roma il 12 e 13 giugno 2024, segnando un momento significativo nel campo dell’illuminazione architetturale. Con una vasta esperienza nel settore e una forte capacità di personalizzazione, Imoon si propone di ridefinire gli spazi attraverso soluzioni innovative di illuminazione, dimostrando come la tecnologia LED possa trasformare radicalmente l’esperienza degli ambienti.

Sede Imoon Sede Imoon Fonte Imoon

La mission di Imoon

Guidata da Marco Antonacci e Filippo Squillace, Imoon ha presentato a Architect@Work una visione all’avanguardia nell’illuminazione architetturale. “La nostra partecipazione a questa fiera rappresenta un passo strategico per espandere la nostra presenza oltre il settore retail, mostrando come le nostre soluzioni possano migliorare estetica e funzionalità degli ambienti illuminati,” afferma Antonacci. Imoon si distingue per l’uso di LED specialistici e per una progettazione agile, offrendo soluzioni su misura che valorizzano gli spazi attraverso la luce.

Lo stand di Imoon ha offerto un’esperienza immersiva, esplorando l’interazione tra luce e materiali attraverso diverse temperature di colore. “Abbiamo creato un ambiente tridimensionale che illustra l’impatto della nostra tecnologia LED”, spiega Matteo Piedi, designer dello stand. La serie LORI, in particolare, ha evidenziato come i LED Imoon possano enfatizzare colori e texture, ideali per applicazioni dall’ospitalità al settore residenziale.

Casi studio

1) Imoon ridefinisce gli spazi di Conad
Imoon si distingue per la sua capacità di personalizzazione e l’uso di tecnologia LED all’avanguardia, evidenziato dai suoi progetti emblematici. Il caso di successo presso il negozio Conad a Roma testimonia come Imoon abbia trasformato l’esperienza di acquisto attraverso un’illuminazione strategica che valorizza i prodotti e ottimizza l’efficienza energetica. L’adozione di soluzioni come il Cyberwing e il Venere Pro ha consentito a Conad di migliorare l’attrattività visiva del suo ambiente di vendita, creando un’atmosfera accogliente e moderna.

2) Il progetto Coop di Cesate
Il progetto presso il negozio Coop di Cesate è un altro esempio di come Imoon abbia integrato il sistema Ambient per migliorare l’esperienza di acquisto dei clienti e aumentare l’efficienza energetica. Grazie alla sua flessibilità e alla capacità di adattarsi rapidamente alle variazioni di layout, Ambient ha permesso a Coop di ottimizzare il consumo energetico e di creare un ambiente più confortevole e accogliente per i clienti. Questo progetto dimostra come Imoon sia in grado di combinare estetica avanzata e funzionalità superiore per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti nel settore retail.

3) Innovazione Urbana e Sostenibilità: il caso Edeka HafenMarkt a Munster
Imoon ha giocato un ruolo chiave nella trasformazione del supermercato Edeka HafenMarkt a Munster, integrando un concept illuminotecnico che non solo migliora la visibilità dei prodotti ma contribuisce anche alla riqualificazione urbana. Questo progetto illustra come Imoon utilizzi l’illuminazione per creare un’esperienza di shopping unica, integrando soluzioni personalizzate che riflettono l’identità del brand e migliorano la qualità ambientale. L’approccio esperienziale e la sostenibilità ambientale sono al centro del design illuminotecnico di Imoon, evidenziando il suo impegno nel definire nuovi standard nel settore retail.

Visione futura: espansione e innovazione continua

Guardando avanti, Imoon mira a consolidare ulteriormente la propria leadership nell’illuminazione architetturale, puntando su una maggiore personalizzazione e riconoscibilità del marchio. La partecipazione a eventi come Architect@Work non solo amplifica la visibilità dell’azienda ma rafforza anche il suo impegno nell’innovazione e nella sostenibilità. “Desideriamo ispirare i visitatori con le possibilità infinite offerte dalla nostra tecnologia”, conclude Squillace, sottolineando l’impegno di Imoon nel plasmare il futuro dell’illuminazione.

Imoon continua a guidare il settore con soluzioni all’avanguardia che combinano estetica, funzionalità e sostenibilità, riaffermando il proprio ruolo di leader nell’illuminazione architetturale globale.

Per ulteriori informazioni su Imoon e le sue soluzioni, visitate www.imoon.it.

Fondata nel 2010, Imoon è leading player nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche, completamente Made in Italy, nel settore del Retail. L’Azienda ha sede a Milano e si posiziona sul mercato come Partner capace di fornire ai propri clienti un servizio completo, seguendo ogni fase della progettazione: dallo studio preliminare, alle simulazioni illuminotecniche e modello di rendimento energetico, fino all’installazione, al fine-tuning del progetto e supporto post-vendita. È, inoltre, in grado di sviluppare soluzioni personalizzate, grazie al brand Makris, nato dalla volontà di plasmare nuovi concept di illuminazione coniugati alla migliore tecnologia all’avanguardia. Imoon è una solida realtà internazionale grazie alle filiali in Regno Unito, Repubblica Ceca, Turchia, Sud Africa, Finlandia e ai partner commerciali in tutta la regione EMEA e nelle Americhe. Sono più di 50 i Paesi in tutto il mondo in cui sono presenti le soluzioni Imoon, che realizza oltre 1.000 punti vendita all’anno, vantando collaborazioni con le più importanti insegne del Retail: SPAR, Carrefour, EDEKA, Coop, Conad, Auchan, E.Leclerc, Iper, Migros, Sobeys, Silpo, Autogrill, Chef Express, LaFeltrinelli, La Rinascente, Max Mara, Naima, Goldenpoint, Dainese, SALEWA, DYNAFIT, North Sails.

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo