L’euro colpito dal voto europeo, perché scende ai minimi di un mese?

Violetta Silvestri

10 Giugno 2024 - 10:28

L’incertezza politica europea dopo il voto per il Parlamento impatta sui mercati, con l’euro in evidente perdita sul dollaro. Perché la valuta si sta indebolendo?

L’euro colpito dal voto europeo, perché scende ai minimi di un mese?

Il voto europeo si abbatte sui mercati, con l’euro dollaro colpito dall’esito delle elezioni per il Parlamento Ue.

La valuta comunitaria registra un forte calo nei primi scambi di lunedì, trascinato soprattutto dall’incertezza politica dopo che il presidente francese Emmanuel Macron ha indetto elezioni legislative anticipate, mentre il dollaro si è mantenuto stabile in vista della riunione della Federal Reserve in settimana.

La coppia EUR/USD viaggia su quota 1,0762 dopo un’ora circa dall’apertura delle Borse europee, dopo aver toccato il minimo di un mese a 1,07485 dollari nelle ore asiatiche. Il sentiment dominante nei mercati finanziari europei è di nervosismo, con tutti gli indici azionari dell’Eurozona in rosso.

Il tonfo di maggiore entità arriva dalla Francia, sconvolta dal voto europeo e pronta a nuove elezioni. Il Cac francese sta perdendo l’1,52% mentre si scrive. Male anche il Dax tedesco - con le elezioni che bocciano la coalizione di Scholz al governo - che perde lo 0,55%. Il Ftse Mib milanese scivola dell’1,05%.

In questo contesto piuttosto incerto e negativo, l’euro dollaro subisce una frenata. Cosa spinge così in basso la valuta?

Euro dollaro sotto stress dopo le elezioni europee. Cosa succede?

La principale coppia valutaria si indebolisce dinanzi all’incertezza politica nell’Eurozona, con la richiesta del presidente francese Emmanuel Macron di elezioni anticipate che ha pesato sull’euro.

La mossa inaspettata di Macron domenica sera è arrivata dopo che gli exit poll avevano indicato che il Raggruppamento Nazionale (RN) di estrema destra di Marine Le Pen aveva ottenuto il 32%-33% dei seggi alle elezioni parlamentari europee sotto la guida del presidente del partito, Jordan Bardella, ovvero più del doppio dalla lista dei centristi di Macron.

Dati negativi e destabilizzanti sono arrivati anche dalla Germania, principale Paese dell’Eurozona. I socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta, anche se i futures sul debito decennale del paese sono rimasti poco cambiati dopo la ripresa dal crollo delle prime contrattazioni. Con appena il 14% dei voti, l’SPD ha ottenuto il peggior risultato in elezioni nazionali da più di un secolo.

L’euro è scivolato di oltre il 2,5% rispetto al dollaro quest’anno. La valuta comunitaria è sceso al minimo dall’agosto 2022 contro la sterlina e si è indebolita dello 0,2% contro lo yen.

Il contesto di incertezza politica si è aggiunto alla stabilità del dollaro Usa, poiché i forti dati sul mercato del lavoro degli Stati Uniti hanno diminuito le aspettative del mercato per l’avvio della riduzione dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve.

“L’Ue si trova ad affrontare un momento storicamente difficile con il ’cracking’ sia interno che esterno di questioni sistemiche che richiedono una maggiore – e non una diminuzione – cooperazione”, si legge in una nota di Skandinaviska Enskilda Banken AB ai clienti. “Ora si attendono negoziati difficili” per i capi di Stato e di governo.

Charu Chanana, responsabile della strategia valutaria di Saxo, ha affermato che l’euro ha subito un doppio colpo a causa dei dati positivi sull’occupazione negli Stati Uniti di venerdì e dell’incertezza politica in Europa.

“Ciò sta aumentando le pressioni al ribasso per la valuta dopo che la Bce ha avviato il suo ciclo di allentamento la scorsa settimana, mentre la Fed potrebbe ritardare i suoi tagli dei tassi per ora”, ha aggiunto.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo