Le 10 scarpe più costose al mondo

Veronica Caliandro

24 Giugno 2024 - 16:45

Sobrie, classiche o ricercate, quali sono le 10 scarpe più costose del mondo? Ecco quelle dei sogni e dai prezzi stellari aggiornati al 2024.

Le 10 scarpe più costose al mondo

A partire dalla testa fino ad arrivare ai piedi, sono tanti i capi di abbigliamento e gli accessori che contribuiscono a realizzare un outfit unico nel suo genere. Molti uomini, ad esempio, non possono fare a meno di sfoggiare una cravatta o un cappello diverso per ogni occasione. Tante donne, invece, hanno l’armadio pieno di sciarpe di seta o borse di diversi colori, forme e dimensioni. Un capo che mette d’accordo tutti, invece, sono le scarpe.

Che sia un modello da ginnastica oppure un’alternativa elegante, siamo abituati a pensare alle scarpe come a un oggetto da indossare a prezzi ragionevoli, nonostante le eccezioni.

Alcuni modelli in particolare, invece, richiedono un esborso economico non indifferente, arrivando addirittura a superare il costo di un’auto o di una casa. Ma quali sono le 10 scarpe più costose del mondo? Ecco di seguito di quali si tratta!

1) The Moon Star Shoes di Antonio Vietri

Al prima posto di questa speciale classifica troviamo le The Moon Star Shoes, realizzate dal designer italiano Antonio Vietri. Si tratta di sandali unici nel loro genere, realizzati in oro e diamanti da 30 carati.

Ma non solo, presentano un prezioso un frammento di meteorite proveniente dall’Argentina che è stato trovato nel 1576. Con un prezzo pari a 19,9 milioni di dollari, a stupire è la forma del tacco che si rivela essere un chiaro omaggio al grattacielo più alto del pianeta, ovvero il Burj Khalifa.

2) Passion Diamond Shoes di Jada Dubai

Il secondo posto della classifica delle dieci scarpe più costose al mondo è occupato dalle Passion Diamond Shoes di Jada Dubai. Disponibili per un costo pari a 17 milioni di dollari, sono il frutto della collaborazione, nel 2018, tra il marchio Jada Dubai con sede negli Emirati Arabi Uniti e Passion Jewellers.

Si tratta di meravigliose décolleté con tacco a spillo ricoperte di oro, seta, pelle e ben 236 diamanti. Ad impreziosire il tutto un paio di diamanti di grado D da 15 carati presenti sulla punta.

3) Debbie Wingham

Sul gradino più basso del podio della classifica delle calzature più costose del mondo troviamo delle preziose scarpe realizzate dalla designer inglese Debbie Wingham per conto di un facoltoso cliente mediorientale che ha commissionato tale prodotto come pezzo unico per realizzare un prezioso regalo di compleanno.

Con un rivestimento in diamanti blu da un carato, rosa da tre carati e oro 24 carati, il modello in questione è stato realizzato, oramai, nel 2017. Il prezzo supera quota 15 milioni di dollari. Ogni dettaglio è studiato fin nei minimi particolari. Basti pensare alle cerniere in oro massiccio e alle cuciture con filo d’oro 18 carati.

4) Ruby Slippers di Harry Winston

Era il 1989 quando il figlio di Harry Winston, Ronald Wilson, manifestò la volontà di rendere omaggio al cinquantesimo anniversario de «Il mago di Oz».

A tal fine è stato deciso di replicare le pantofole di rubino indossate da Dorothy. Dal costo pari a 3 milioni di dollari, le Ruby Slippers di Harry Winston presentano ben 4.600 rubini e 50 carati di diamanti.

5) Rita Hayworth di Stuart Weitzman

Sempre ad un costo vicino a 3 milioni di dollari troviamo le Rita Hayworth Heel, Quest’ultime sono state realizzate da Stuart Weitzman che ha trasformato in scarpe un paio di orecchini indossati dalla Hayworth.

Dalla tenue tonalità di terra di Siena, tali scarpe sono abbellite da diamanti, zaffiri e rubini presenti in una balza di raso vicino alla punta. Tale modello non è in vendita, bensì appartiene alla figlia di Hayworth, ovvero la principessa Yasmin Aga Khan.

6) Solid Gold OVO x Air Jordan

Le Solid Gold sono il frutto della collaborazione tra Air Jordan e OVO. In oro massiccio da 24 carati, si stima che il loro valore sia pari a circa 2,1 milioni di dollari.

Non possono essere indossate, ma si rivelano comunque essere degli esemplari che non passano inosservati e che in molti vorrebbero avere a casa propria.

7) Cinderella Shoe di Stuart Weitzman

Al settimo posto della classifica delle scarpe più costose al mondo troviamo un altro esemplare realizzato dal noto designer americano. A tal fine ha trovato ispirazione dal famoso e amato personaggio delle favole, ovvero Cenerentola.

Realizzate in pelle italiana e ben 565 diamanti Kwiat, è presente anche un diamante color amaretto a 5 carati, il cui singolo valore supera quota un milione di dollari. Il tacco a spillo trasparente da 4 pollici è appositamente progettato con l’intento di non far vedere la struttura delle scarpe. Il valore di quest’ultime si attesta a quota 2 milioni di dollari.

8) Tacchi di Tanzanite di Stuart Weitzman

Anche all’ottavo posto della lista delle scarpe più costose del pianeta troviamo Stuart Weitman. Dall’aspetto delicato, tali scarpe sono realizzate in argento lucido e presentano cinturini decorati con 185 carati di tanzanite e 28 carati di diamanti.

Dal valore pari a 2 milioni di dollari, il modello presenta dei tacchi a spillo meravigliosi, realizzati grazie alla collaborazione con Eddie Le Vian.

9) Le slippers di Tom Ford

Dal valore pari a ben 2 milioni di dollari, le slippers di Tom Fordstupiscono per il loro design che ricorda quello tipico delle classiche scarpe da smoking. Tempestate da oltre 14 mila diamanti, quest’ultimi sono stati montati su una base sottile in oro bianco.

Frutto del lavoro del designer di gioielli Jason Arasheben, ci sono volute oltre due mila ore di lavoro e circa un anno per realizzare tali calzature.

10) Stiletto Wizard of Oz Ruby di Stuart Weizman

A chiudere la top ten delle scarpe più costose al mondo è un altro esemplare realizzato da Stuart Weizman. Dopo le scarpette di rubino di Harry Winston, infatti, il noto designer ha deciso di realizzare la versione stiletto del Mago di Oz.

Con ben 642 rubini birmani da 123 carati, incastonati nel platino, il prezzo di tali scarpe è pari a 1,6 milioni di dollari.

Argomenti

# Moda

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo