Nel 2025 prosegue la lotteria degli scontrini. Vediamo come funziona , quali sono i premi e le date di estrazione per tutto l’anno.
La lotteria degli scontrini continua anche nel 2025, anche se sono sempre meno gli italiani che forniscono il proprio codice lotteria al momento di pagare, il gioco è ancora attivo. Introdotta nel 2021, la lotteria degli scontrini ha lo scopo di contrastare l’evasione fiscale attraverso l’incentivazione al pagamento elettronico (riducendo i pagamenti in contanti) con dei premi ad estrazione settimanale, mensile e annuale.
Per chi non avesse avuto ancora modo di sperimentare la lotteria scopriamo come funziona, che premi ci sono in palio e come partecipare alle estrazioni. Quello che bisogna sapere, innanzitutto, è che le estrazioni sono di tre tipi e che hanno diversi premi:
- settimanali;
- mensili;
- annuale.
Le estrazioni settimanali hanno come data fissa il giovedì, giorno in cui l’Agenzia delle Dogane seleziona gli scontrini vincenti che possono vincere i 15 premi messi in palio dal valore di 25.000 euro ognuno.
Ma come si fa a partecipare alle estrazioni? È necessario essere in possesso di un proprio codice lotteria che va mostrato al commerciante al momento del pagamento, che deve essere effettuato con metodi di pagamento tracciabile (carte di credito o bancomat)
Analizziamo, quindi, le regole punto per punto, per capire come funziona la lotteria degli scontrini 2025.
Lotteria degli scontrini, è un flop?
Entrata in vigore insieme al cashback (che poi non è stato rinnovato), nel corso degli anni la lotteria degli scontrini ha visto scendere il numero di partecipanti che è crollato.
Nel 2021 sono stati trasmessi 137 milioni di scontrini, numero che nel 2022 è sceso a 41 milioni, nel 2023 a 33,5 milioni e nel 2024 (solo per i primi 11 mesi) è risalito a 38,8 milioni di scontrini.
Da una parte sempre meno cittadini sono stati interessati dal gioco gratuito messo in campo dallo Stato, dall’altro potrebbe esserci una mala informazione che ha fatto in modo che molti presumano che la lotteria sia terminata. Molti italiani, infatti, non saranno neanche più in possesso del proprio codice lotteria, ma va considerato che con meno scontrini a partecipare al gioco vincere uno dei premi potrebbe essere “più facile”.
Lotteria degli scontrini 2025: come funziona, premi e come partecipare
La lotteria degli scontrini è il metodo di contrasto all’evasione fiscale pensato per stimolare il corretto adempimento degli obblighi IVA.
Alla lotteria di Stato viene affidato anche il compito di incentivare i consumatori a scegliere metodi di pagamento tracciabili, questo per fare in modo che, piano piano, abbandonino l’abitudine di utilizzare il denaro contante.
Come funziona e chi può partecipare? Ovviamente partecipare alla lotteria degli scontrini è facoltativo e solo chi al momento del pagamento mostra il proprio codice lotteria otterrà dei biglietti per partecipare alle estrazioni.
Nel dettaglio, possono partecipare alla lotteria degli scontrini tutte le persone fisiche maggiorenni residenti in Italia che effettuano acquisti di beni o servizi, fuori dall’esercizio di attività di impresa, arte o professione.
Il gioco a premi anti-evasione si lega all’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi per tutti gli operatori IVA, il cosiddetto scontrino elettronico.
La lotteria degli scontrini è una misura anti-evasione che coinvolge direttamente il consumatore, il quale al momento dell’emissione dello scontrino dovrà fornire al rivenditore del bene o al professionista il proprio codice lotteria per poter partecipare all’estrazione dei premi mensili ed annuali previsti.
Il codice rilasciato finirà nel “calderone” di dati che il titolare di partita IVA dovrà trasmettere all’Agenzia delle Entrate che, a sua volta, fornirà le informazioni necessarie per l’estrazione a sorte all’Agenzia dei Monopoli.
Lotteria degli scontrini 2025, per partecipare serve il “codice lotteria”
Come anticipato, il consumatore che intende partecipare alla lotteria dovrà rilasciare all’esercente il proprio codice lotteria, da richiedere accedendo al sito www.lotteriadegliscontrini.gov.it.
Le istruzioni sono state fornite con il provvedimento del 31 ottobre 2019.
Per partecipare, quindi, bisognerà fornire il codice lotteria, che ogni consumatore dovrà generare sul cosiddetto “portale della lotteria” inserendo il proprio codice fiscale.
Il codice, così come i dati relativi alla vendita saranno poi trasmessi dai commercianti all’Agenzia delle Entrate.
La richiesta del codice alfanumerico è possibile anche da parte di chi non è in possesso di credenziali per l’accesso ai servizi online del Fisco. Il portale lotteria prevede un’area pubblica per il rilascio.
Bisognerà invece avere le credenziali SPID, Fisconline o CNS per poter accedere all’area riservata del Portale Lotteria, mediante il quale consultare i propri biglietti virtuali e controllare le vincite.
Lotteria degli scontrini 2025: premi solo per i pagamenti con carte e bancomat
Il gioco a premi di Stato era inizialmente disegnato su due binari: uno per i pagamenti in contanti e l’altro per le transazioni cashless, cioè per chi paga con carte o bancomat.
La doppia via è stata però cancellata dalla Legge di Bilancio 2021 che, con il fine di stimolare l’uso di mezzi di pagamento tracciabili, ha cancellato i premi per i pagamenti in contanti.
Cosa si può vincere partecipando alla lotteria degli scontrini?
Sono 10 i premi mensili previsti, per un importo pari a 100.000 euro l’uno.
Alle estrazioni mensili si affiancano quelle settimanali, con 15 premi da 25.000 euro.
Ancora più allettante è il premio previsto dall’estrazione di fine anno: il più fortunato porta a casa fino ad 5 milioni di euro in relazione alle spese pagate con carte e bancomat.
Estrazione | Premi lotteria degli scontrini |
---|---|
Annuale | 5.000.000 euro |
Mensile | 10 premi da 100.000 euro |
Settimanale | 15 premi da 25.000 euro |
Biglietti per la lotteria degli scontrini, basta una spesa di 1 euro
Per ogni euro speso verrà assegnato un biglietto virtuale per partecipare alla lotteria degli scontrini. Si avrà diritto ad un massimo di 1000 biglietti virtuali per acquisti di importo pari o superiore a 1000 euro.
Con 10 scontrini si potranno quindi ottenere fino a 10.000 biglietti virtuali, 100 scontrini fino a 100.000 biglietti virtuali e così via.
Nel caso di spese superiori ad un euro, la cifra decimale superiore a 49 centesimi produrrà comunque un altro biglietto virtuale.
Lotteria degli scontrini 2025, premi anche per gli esercenti
Non solo i consumatori ma anche gli esercenti potranno trarre benefici della lotteria degli scontrini, ma soltanto per i pagamenti con moneta tracciabile, carte o bancomat.
In favore di commercianti ed artigiani, la lotteria cashless prevede l’estrazione di fine anno di un premio pari ad 1 milione di euro e quelle mensili per una somma pari a 20.000 euro.
Le estrazioni settimanali consentiranno di portare a casa una somma pari a 5.000.
Nel caso di vincita da parte del consumatore sarà attribuito un premio anche all’esercente.
Estrazione | Premi lotteria degli scontrini per gli esercenti |
---|---|
Annuale | 1.000.000 euro |
Mensile | 10 premi da 20.000 euro |
Settimanale | 15 premi da 5.000 euro |
Lotteria degli scontrini, alla base ci sono gli adempimenti per i commercianti
Tra consumatori e Dea Bendata vi saranno i negozianti. La lotteria degli scontrini si lega all’obbligo generalizzato di trasmissione telematica dei corrispettivi.
Si ricorda infatti che a partire dal 1° gennaio 2020 è obbligatorio per tutti il cosiddetto scontrino elettronico, che ha mandato in soffitta la carta anche per i soggetti tenuti a certificare le operazioni con mediante scontrini o ricevute fiscali.
Secondo le regole generali previste dal Decreto Legge fiscale collegato alla Manovra, la trasmissione dei dati da parte degli operatori IVA non riguarda solamente il dato cumulato dei corrispettivi giornalieri, ma anche i dettagli della singola operazione, ovvero:
- data;
- importo;
- modalità di pagamento;
- codice lotteria del cliente.
Solamente tramite l’acquisizione dei dati sopracitati sarà possibile per l’Agenzia delle Entrate attuare i processi automatici di estrazione a sorte.
Per la corretta trasmissione dei dati sarà obbligatorio aver adeguato i registratori di cassa telematici.
Lotteria degli scontrini 25: le date di estrazione
Le estrazioni settimanali si svolgono tutti i giovedì e prendono in considerazione gli scontrini registrati la settimana precedente. Le estrazioni mensili avvengono, invece, il secondo giovedì del mese. L’estrazione annuale è prevista, invece, a giugno e prende in considerazione tutti gli scontrini registrati l’anno precedente.
Le estrazioni mensili del 2025 sono fissate alle seguenti date:
MESE | ESTRAZIONE |
---|---|
gennaio | giovedì 9 |
febbraio | giovedì 13 |
marzo | giovedì 13 |
aprile | giovedì 13 |
maggio | giovedì 8 |
giugno | giovedì 12 |
luglio | giovedì 10 |
agosto | giovedì 14 |
settembre | giovedì 11 |
ottobre | giovedì 9 |
novembre | giovedì 13 |
dicembre | giovedì 11 |
© RIPRODUZIONE RISERVATA