Vimec sceglie Aruba Enterprise per crescere e aumentare del 62% l’efficienza operativa

Claudia Cervi

24 Febbraio 2025 - 14:20

condividi

Vimec, leader nelle soluzioni per la mobilità, ha scelto il Virtual Private Cloud di Aruba per rendere scalabile la sua infrastruttura IT e supportare la crescita esponenziale dell’azienda.

Vimec sceglie Aruba Enterprise per crescere e aumentare del 62% l’efficienza operativa

Vimec è un’azienda italiana leader nella progettazione e produzione di soluzioni innovative per l’accessibilità, come elevatori e piattaforme per persone con mobilità ridotta. Fondata nel 1980 a Luzzara, tra Mantova e Reggio Emilia, l’azienda ha saputo evolversi nel tempo, entrando nel Gruppo Latour, una realtà in continua espansione con piani di investimento sui mercati a lungo termine.

Negli ultimi anni, la forte crescita del business e l’aumento dei volumi di dati hanno reso necessario un adeguamento dell’infrastruttura IT per garantire maggiore velocità, sicurezza e capacità di disaster recovery. Vimec aveva bisogno di una soluzione per ottimizzare e rendere scalabili le risorse, senza compromettere l’affidabilità. Per soddisfare queste esigenze, ha scelto il Virtual Private Cloud di Aruba, una soluzione flessibile che ha reso possibile una migrazione dei dati senza interruzioni e ha migliorato l’efficienza operativa, supportando la continua espansione dell’azienda.

Tutto quello che c’è da sapere sulla soluzione cloud di Aruba

Vimec ha deciso di migrare al cloud di Aruba per ottimizzare la gestione del proprio ambiente IT, adottando la soluzione Virtual Private Cloud (VPC). Questo servizio IaaS (Infrastructure as a Service), qualificato QC3 da ACN, consente di creare e gestire ambienti virtuali altamente scalabili, basati sulla piattaforma di virtualizzazione VMware vCloud Director e VMware vSphere. Grazie a questa tecnologia, Vimec è in grado di progettare architetture IT complesse, con risorse garantite e senza limiti di configurazione, per rispondere in modo flessibile alle esigenze aziendali in continua evoluzione.

La soluzione cloud di Aruba assicura a Vimec un’alta disponibilità e una continua operatività, grazie alla ridondanza dei dati su dischi SSD NVMe e alla possibilità di distribuire le risorse su più data center, garantendo così una protezione completa dei dati aziendali. Inoltre, la piattaforma è progettata per supportare l’evoluzione dell’infrastruttura IT di Vimec in modalità multi-VDC, che permette di adattare facilmente l’ambiente alle necessità future e affrontare eventuali imprevisti con rapidità.

Aruba Cloud, con la sua qualifica di Pinnacle Partner del Broadcom Advantage Partner Program, si distingue per la capacità di offrire soluzioni cloud avanzate e flessibili. Questo prestigioso riconoscimento sottolinea l’eccellenza di Aruba come fornitore di soluzioni cloud e mette a disposizione dei propri clienti tecnologie all’avanguardia, come nel caso di Vimec, con un livello di supporto e affidabilità superiore.

I vantaggi ottenuti da Vimec

I vantaggi ottenuti da Vimec con l’adozione del Virtual Private Cloud di Aruba sono stati evidenti sin dall’inizio.

Innanzitutto, l’azienda ha ridotto significativamente i costi operativi, eliminando la necessità di gestire un’infrastruttura fisica interna, con costi elevati per il noleggio e l’aggiornamento dei server, l’alimentazione e il raffrescamento, nonché per la manutenzione hardware e software. Inoltre, la scelta di Aruba come un unico partner diretto, senza intermediari, ha semplificato la gestione delle risorse e ottimizzato l’intero processo di ottimizzazione IT.

La migrazione al nuovo ambiente cloud è stata rapida, senza interruzioni e senza perdite di dati, grazie al supporto di un team di tecnici specializzati di Aruba Enterprise e alla tecnologia avanzata utilizzata per il trasferimento.
Il passaggio al cloud ha portato anche vantaggi in termini di efficienza operativa: i tempi per le procedure di preventivazione sono stati dimezzati, rendendo il flusso di lavoro più rapido e completo grazie alla disponibilità costante dei dati e delle applicazioni in tempo reale. Inoltre, il passaggio alla soluzione Virtual Private Cloud di Aruba ha sollevato il personale IT di Vimec da una serie di task riguardanti la gestione quotidiana permettendogli di concentrarsi su nuovi progetti a valore aggiunto, ha dato la possibilità di scalare facilmente le risorse in base alle necessità aziendali migliorando la flessibilità e l’agilità operativa e rendendo l’infrastruttura IT di Vimec pronta a sostenere la crescita futura.

Un altro vantaggio importante è stato il miglioramento nella customer satisfaction. Le analisi di business intelligence, che prima richiedevano ore di lavoro, ora vengono completate in soli 45 minuti, con un aumento del 62% dell’efficienza operativa. Questo ha ridotto i tempi di attesa e ha permesso di ottenere report più completi e dettagliati, basati su una maggiore quantità di dati, con un impatto positivo sulle decisioni aziendali e sull’efficienza operativa complessiva.

Compliance NIS 2 e DORA

Passare al cloud permette alle organizzazioni di ridurre i rischi, ottimizzare la gestione delle minacce e rispettare rigorosi standard normativi. Un tema, quello dei requisiti da soddisfare, in costante evoluzione anche tenendo conto di regolamenti quali DORA (Digital Operational Resilience Act) e NIS 2 (Network and Information Security Directive) che impongono un approccio resiliente e trasparente alla sicurezza. In qualità di principale provider italiano nello sviluppo di servizi e soluzioni IT per privati, professionisti, imprese e Pubblica Amministrazione in ambito cloud, hosting, data center e trust services, Aruba è in grado di supportare le aziende in tutti gli adempimenti necessari per la conformità al Regolamento DORA e alle direttive NIS2.

Leggi di più sulla migrazione al virtual cloud di Vimec con Aruba Enterprise.

Argomenti

# Cloud

Iscriviti a Money.it