Gabriele Stentella
Dicembre 2021
Token burning: cos’è e quali effetti ha sulle crypto
Il token burning è un procedimento grazie al quale è possibile ridurre la quantità di criptovaluta circolante. Come funziona e quali sono i suoi pro e contro?
Bitcoin è una moneta virtuale open source, decentralizzata e peer-to-peer.
La quotazione del Bitcoin disponibile su questa pagina traccia l’andamento del prezzo della criptovaluta in dollaro statunitense.
Il grafico mostra come la quotazione sia estremamente volatile: il valore dei Bitcoin può variare considerevolmente in un breve lasso di tempo, una caratteristica che accomuna tutte le criptovalute sul mercato.
Il Bitcoin è una criptovaluta, una valuta digitale creata e gestita elettronicamente senza alcun controllo centralizzato. Non viene stampato ma creato attraverso un software che sfrutta complicate formule matematiche e il sistema della blockchain.
Tra le criptovalute, il Bitcoin ha la più alta capitalizzazione di mercato, è il più conosciuto al mondo e il più seguito dagli appassionati di finanza e tecnologia.
Tra le coppie disponibili, la quotazione contro il dollaro è la più diffusa e utilizzata.
Questa valuta digitale sfrutta la tecnologia peer-to-peer e non è controllata da alcuna autorità centrale o banca. Il suo funzionamento avviene grazie al lavoro degli sviluppatori e gli apporti dei miners.
Tutto avviene a livello pubblico: nessuno possiede o controlla i Bitcoin e tutti possono entrare a far parte del network. Questa è la differenza principale tra la criptovalute e le valute tradizionali (dette anche “fiat”), che invece possono essere manipolate dalla banca centrale e dal Governo.
Scopri ogni dettaglio sulla criptovaluta consigliamo la guida “Cosa sono i Bitcoin e come funzionano?”
Il valore del Bitcoin in Euro è influenzato dall’andamento del cambio euro dollaro, pertanto se il valore del dollaro scende, potreste trovarvi a non avere un aumento del valore d’uso dei vostri BTC nella misura in cui il prezzo in dollari dei bitcoin sale.
Allo stesso modo, con un prezzo del BTC stabile e il dollaro in salita anche il nostro investimento in bitcoin si apprezzerà.
Per praticità abbiamo creato su Money.it una pagina con il prezzo del Bitcoin in Euro aggiornato in prezzo reale.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
BTC/USD
Simbolo
-
ISIN
0,92%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
84459,96
Chiusura precedente
53954,33
Minimo (52 sett.)
106155,61
Massimo (52 sett.)
Ultime news Bitcoin (BTC/USD)
18/04/2025 - 07:51
La criptovaluta di Trump perde l’80%. Ma lui guadagna $350 milioni18/04/2025 - 06:38
Bitcoin e il vuoto normativo che lascia scoperti milioni di investitori17/04/2025 - 12:00
Stablecoin, cosa sono, quali sono e come funzionano?13/04/2025 - 11:57
Bitcoin, l’allarme. «Non sopravviverà alla crisi del 2025»Approfondimenti Bitcoin (BTC/USD)
Gabriele Stentella
Dicembre 2021
Il token burning è un procedimento grazie al quale è possibile ridurre la quantità di criptovaluta circolante. Come funziona e quali sono i suoi pro e contro?
Riccardo Lozzi
Dicembre 2021
Qual è l’impatto sull’ambiente del Bitcoin? Secondo Digiconomist, la criptovaluta produce la stessa quantità di anidride carbonica della Nuova Zelanda e il consumo energetico del Cile.
Gabriele Stentella
Dicembre 2021
Quali previsioni si prospettano per le criptovalute nel 2022 dopo un 2021 dalle grandi sorprese? Ecco cosa ne pensano gli analisti.
Luca Fiore
Dicembre 2021
In un contesto europeo negativo, chiusura in parità per la Borsa Italiana oggi, 14 dicembre 2021. Sul Ftse Mib spicca il buon andamento di un comparto bancario sostenuto dai rumor su operazioni straordinarie. Spread stabile dopo i risultati dell’asta di Btp.
Ufficio Studi Money.it
Dicembre 2021
Il test della media mobile a 200 giorni dovrebbe rilanciare il prezzo del Bitcoin. Vediamo quali sono i livelli più interessanti per investire su questo cripto-asset.
Gabriele Stentella
Dicembre 2021
Per le società con sede in Florida potrebbe essere disposta l’opzione di pagamento delle tasse statali in valute digitali. Cosa aspettarsi nei prossimi mesi?
Luca Fiore
Dicembre 2021
I massimi da oltre tre anni del cambio Ethereum/BItcoin (ETH/BTC) testimoniano il crescente interesse che la cripto fondata da Vitalik Buterin, e tutto il suo ecosistema, stanno riscuotendo.
Andrea Mercanti
Dicembre 2021
Crypto Smart - l’innovativo exchange italiano - lancia Crypto Smart Market, il primo metodo di pagamento peer-to-peer con criptovalute in Italia e in Europa.
Gabriele Stentella
Dicembre 2021
La coppia ETH/BTC ha raggiunto i suoi livelli massimi dal 2018 a causa del tonfo del Bitcoin. Complessivamente Ethereum si sta mostrando più resistente.
Gabriele Stentella
Dicembre 2021
La rete peer-to-peer di Bitcoin ha elaborato transazioni superiori a quelle di Paypal nei primi nove mesi dell’anno. Cosa può succedere ora?