Ethereum/Euro (ETH/EUR)

Il cambio fra Ethereum ed Euro, conosciuto anche come ETH/EUR, è il rapporto fra la criptovaluta Ethereum e la moneta unica europea Euro. Ethereum ha conosciuto un periodo di grande popolarità e apprezzamento durante il 2017. La quotazione sul grafico è passata dal valore di 39€ di aprile a 325€ di agosto, per poi ritracciare a 237€ a settembre.

La volatilità è altissima a causa di una mancanza, per Ethereum, di una banca centrale o di un ente che regolarizzi il suo andamento. Ethereum è stato capace di apprezzarsi o deprezzarsi anche di 100€ nel giro di pochi giorni e questo fa gola a molti trader, a giudicare dai volumi molto alti.

La criptovaluta è stata fondata nel 2015 ed è quindi piuttosto recente. A differenza del bitcoin e di altre criptovalute non è solo un network, ma ha un suo utilizzo reale all’interno della piattaforma omonima e viene usato per acquistare contratti digitali come la registrazione dei domini internet o la proprietà intellettuale.

*82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.

-

ULTIMO VALORE

- %

ULTIMA VARIAZIONE

PERFORMANCE

+0,96%

1 settimana

-21,17%

1 mese

-42,73%

6 mesi

-51,71%

1 anno

Ultimo aggiornamento

-

Condividi su
Grafico

*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.

Dati completi Ethereum/Euro (ETH/EUR)

ETH/EUR

Simbolo

-

ISIN

0,29%

Var. %

-

Apertura

-

Minimo oggi

-

Massimo oggi

1392,3

Chiusura precedente

1341,14

Minimo (52 sett.)

3786,79

Massimo (52 sett.)

Approfondimenti Ethereum/Euro (ETH/EUR)

Ufficio Studi Money.it

Luglio 2021

eToro: Criptoasset sempre più diffusi nonostante la volatilità

In scia di prezzi che rispetto a qualche mese fa sono a sconto, l’interesse degli operatori per i Criptoasset è più vivo che mai. Si tratta di una componente sempre più presente nei portafogli di investimento.

Pierandrea Ferrari

Giugno 2021

Criptovalute, il sell-off travolge anche Ethereum: -12%. I motivi

Non solo Bitcoin: negli scambi di oggi anche Ethereum, la prima Altcoin per capitalizzazione di mercato, è finita in profondo rosso a -12% dai massimi intraday di ieri. A pesare sul mercato delle crypto un groviglio di fattori ribassisti, dalla Fed alla Cina passando per Donald Trump.

Pierandrea Ferrari

Maggio 2021

I 3 motivi per cui Ethereum potrebbe superare Bitcoin

Nonostante un pullback del 23% nelle ultime due settimane, con annesso -31% dai massimi storici, il sentiment su Ethereum rimane particolarmente rialzista. La rotazione degli asset, l’upgrade della piattaforma, il boom della finanza decentralizzata (DeFi): ecco perché, secondo WisdomTree, la divisa di Buterin potrebbe scalzare dal trono il Bitcoin.

Pierandrea Ferrari

Maggio 2021

Bitcoin tenta il recupero dopo il crollo, ma rimane ancora a -37% dai massimi

Bitcoin in focus dopo il black wednesday: dai minimi intraday di ieri la regina delle divise digitali ha messo a segno un +30% a quota 39.865 dollari. Ma la falla è ancora aperta, e la crypto scambia in ribasso del 37% dai massimi di metà aprile: il punto.

[(|non) ]