Ford (F)

La Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford a Dearborn (Michigan) nel 1903.

Continua a leggere...

*82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.

-

ULTIMO VALORE

-%

ULTIMA VARIAZIONE

PERFORMANCE

-14,38%

1 settimana

-12,75%

1 mese

-18,17%

6 mesi

-35,82%

1 anno

Ultimo aggiornamento

-

Condividi su
Grafico
Dati fondamentali

*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.

Dati completi Ford

F

Simbolo

US3453708600

ISIN

-%

Var. %

8,69

Chiusura precedente

8,69

Minimo (52 sett.)

14,55

Massimo (52 sett.)

Dati fondamentali Ford

NYSE

Exchange

Ford Motor Co

Azienda

Auto

Tipo azienda

USD

Valuta

Consumi ciclici

Settore

Auto Manufacturers

Sotto settore

Dati fondamentali finanziari

Periodo riferimento

Utile per azione

Numero di azioni

Rapporto P/E

Rapporto P/B

Rapporto P/S

Rapporto PEG

Rendimento % Dividendo

Dividendo per azione

Ultimo anno

2017

1.9

3998

6.57

1.41

0.32

0

4.8

0.6

Ultimo trimestre

12/2017

0.6

4004

6.57

1.41

0.32

0

4.8

0.15

Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.

Approfondimenti Ford

Marco Lasala

Marco Lasala

Giugno 2021

Ford Kuga Hybrid: prezzi, foto e allestimenti

Si affianca alle versioni Plug-In Hybrid ed EcoBlue Hybrid, la nuova Ford Kuga Hybrid è un SUV ibrido da 190 cavalli. Prezzi a partire da 31.800 euro.

Ufficio Studi Money.it

Giugno 2021

NIO, Tesla, Ford: come investire sull’automotive del futuro

L’astro nascente dell’elettrico (NIO), la società simbolo della nuova mobilità (Tesla) ed un player tradizionale che abbraccia il futuro (Ford): come investire in queste tre società con un Certificato di investimento messo recentemente sul mercato da BNP Paritbas

Marco Lasala

Marco Lasala

Maggio 2021

Ford Fiesta 2021: prezzi, foto e caratteristiche

Versatile, sportiva e tecnologica, la Ford Fiesta 2021 è disponibile in configurazione tre e cinque porte, con motorizzazioni benzina e Diesel e prezzi a partire da 17.050 euro.

Mauro Bottarelli

Maggio 2021

Dietro al boom delle auto usate c’è lo scontro sui microchip fra Cina e Usa

I prezzi dei veicoli di seconda mano sono letteralmente esplosi negli Usa, spinti dal combinato di disponibilità finanziaria legata ai programmi anti-Covid e scarsità di nuova produzione. E se Ford ha pagato in Borsa il taglio dell’output per mancanza di semiconduttori, sottotraccia l’intero comparto automotive guarda a Taiwan. Non a caso, Paese che per l’Economist è divenuto «il posto più pericoloso sulla Terra»

[(|non) ]