
Vittoria Patanè
Novembre 2014
Intesa Sanpaolo S.p.A. è il maggior gruppo bancario italiano, nonché uno dei maggiori gruppi bancari europei. Opera in oltre 35 Paesi, 50 mercati internazionali, è quotata alla Borsa di Milano. Vanta oltre 15 milioni di clienti e più di 4000 filiali. CET1 ratio: 15,96%, 28° posto in Europa.
La sede legale e amministrativa di Intesa Sanpaolo S.p.A. è a Torino, mentre la sede secondaria è a Milano.
Simbolo: ISP
Intesa Sanpaolo S.p.A. è il primo gruppo bancario d’Italia, identificato dalla Banca d’Italia come istituzione a rilevanza sistemica nazionale (O-SII). Si differenzia per dimensione, importanza per l’economia italiana, complessità e interconnessione con il sistema finanziario.
Nella classifica delle banche più solide d’Europa, stilata ogni anno dalla Bce (Banca Centrale Europea), Intesa Sanpaolo S.p.A. si piazza al 29° posto con un Cet1 Ratio del 15,06%.
Intesa Sanpaolo S.p.A. è quotata alla Borsa di Milano e appartiene agli indici: FTSE Mib, FTSE All-Share Capped, FTSE Italia All-Share, Euro Stoxx 50, Euro Stoxx 50 Banks.
Dal 2021 fa parte di Euronext, principale mercato finanziario paneuropeo, con capitalizzazione totale pari a 3.600 miliardi di euro. Intesa Sanpaolo detiene una partecipazione in Euronext pari all’1,2%.
La quotazione delle azioni Intesa Sanpaolo S.p.A. degli ultimi 5 anni. Valore massimo e minimo raggiunto, quotazione relativa all’ultima seduta dell’anno.
Valore | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 |
---|---|---|---|---|---|
massimo | 2,58 € | 2,52 € | 2,40 € | 3,16 € | 2,93 € |
minimo | 1,81 € | 1,33 € | 1,83 € | 1,91 € | 2,17 € |
medio | 2,40 € | 1,60 € | 2,10 € | 2,40 € | 2,50 € |
fine periodo | 2,27 € | 1,91 € | 2,36 € | 1,94 € | 2,77 € |
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
ISP
Simbolo
IT0000072618
ISIN
-%
Var. %
4,3585
Chiusura precedente
3,33
Minimo (52 sett.)
4,948
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Intesa Sanpaolo
MIL
Exchange
Intesa Sanpaolo
Azienda
Banche
Tipo azienda
EUR
Valuta
Servizi finanziari
Settore
Banks - Regional - Europe
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
0.18
15841.479
13.5
0.83
3.3
0
5.76
0.14
Ultimo trimestre
9/2017
0.05
17390.816
7.48
0.94
3.44
0
5.95
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Intesa Sanpaolo
Approfondimenti Intesa Sanpaolo
Vittoria Patanè
Novembre 2014
Nicola D’Antuono
Settembre 2014
Nonostante la crisi economica che dura da 6 anni, l’Italia può ancora esprimere potenziale in borsa grazie al supporto della BCE. Ecco i consigli operativi di Citi
Vittoria Patanè
Settembre 2014
Si è appena conclusa l’asta Tltro volta a fornire prestiti alle banche che a loro volta concederanno il denaro a piccole e medie imprese. Gli istituti italiani hanno ottenuto 30 miliardi. Ecco quali e come sono stati distribuiti i soldi
Nicola D’Antuono
Settembre 2014
Le banche italiane sono tornate a correre in borsa, grazie all’effetto Draghi. Secondo Citi, la lista della spesa nel settore del credito italiano va ristretta a 4 titoli
Alessandro Iacopini
Settembre 2014
L’indicazione della banca d’affari dopo il board della Bce è una sola: comprare, in particolare Intesa Sanpaolo, Unicredit e Ubi Banca.
Alessandro Iacopini
Luglio 2014
L’Ad dell’istituto Carlo Messina illustra la strategia della banca: daremo dieci miliardi a sostegno della crescita delle famiglie senza dimenticare i casi Telecom, Alitalia e Ilva.
Vittoria Patanè
Luglio 2014
Vittoria Patanè
Luglio 2014
Deutsche bank promuove a pieni voti Intesa Sanpaolo. Ben diverso il giudizio espresso su MPS e BPM. Vediamo qual è il giudizio della banca tedesca sul nostro comparto bancario.
Nicola D’Antuono
Giugno 2014
Dopo le recenti misure monetarie espansive della BCE per stimolare il credito in Europa, Nomura ha indicato tre banche italiane come sue preferite. Vediamo quali
Nicola D’Antuono
Maggio 2014
Come muoversi a Piazza Affari in questo clima di incertezza? Société Générale consiglia due titoli da comprare e uno da evitare