
Nicola D’Antuono
Marzo 2014
Iraq raddoppia le riserve auree e punta a stabilizzare il dinaro
L’Iraq prova a stabilizzare la proprie finanze, grazie al buon momento dell’industria petrolifera. Intanto, sono state raddoppiate le riserve auree
Il Petrolio è la commodity più importante al mondo essendo tuttora la primaria fonte di energia disponibile per l’umanità.
Il prezzo del petrolio viene quotato in dollari su diversi mercati, qui puoi seguire l’andamento del prezzo del petrolio di tipo Light Sweet Crude Oil quotato sul NYMEX americano ovvero il petrolio WTI.
Il petrolio WTI è quello con maggiori volumi e scorte ed è quindi il riferimento nell’ambito del trading per quanto a livello industriale il prezzo di riferimento del petrolio sia dato dalla quotazione del petrolio Brent.
Per approfondire la differenza tra petrolio WTI e Brent clicca qui.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
WTI
Simbolo
-
ISIN
-%
Var. %
63,675
Chiusura precedente
58,153
Minimo (52 sett.)
83,738
Massimo (52 sett.)
Ultime news Petrolio WTI
16/04/2025 - 14:43
Come approfittare dei prezzi del petrolio in discesa?15/04/2025 - 10:02
Cosa sta succedendo al prezzo del petrolio?8/04/2025 - 06:42
Il declino irreversibile delle compagnie petrolifere è iniziato?3/04/2025 - 09:20
Effetto Trump sul petrolio, è tonfo dei prezzi. Cosa aspettarsi?26/03/2025 - 12:28
Prezzo petrolio sta per salire, ecco i segnaliApprofondimenti Petrolio WTI
Nicola D’Antuono
Marzo 2014
L’Iraq prova a stabilizzare la proprie finanze, grazie al buon momento dell’industria petrolifera. Intanto, sono state raddoppiate le riserve auree
Vittoria Patanè
Marzo 2014
L’inasprimento dei rapporti con la Russia potrebbe lasciarci senza gas e petrolio, creando numerosi problemi a 160 aziende. Metterci contro Putin potrebbe essere un rischio che non possiamo permetterci
Nicola D’Antuono
Marzo 2014
Dietro il boom delle materie prime di questo inizio anno ci sono le condizioni climatiche avverse nelle Americhe
Nicola D’Antuono
Gennaio 2014
Nicola D’Antuono
Novembre 2013
La scorsa settimana il petrolio Wti ha chiuso in deciso calo, crollando sotto 95 dollari al barile. A complicare la risalita del greggio è l’aumento degli stock negli Usa
Nicola D’Antuono
Ottobre 2013
Il recente sell-off del dollaro canadese è riconducibile al deciso calo delle quotazioni del petrolio Wti, sceso sui minimi a 4 mesi. Andiamo a scoprire il perché
Nicola D’Antuono
Ottobre 2013
Nicola D’Antuono
Settembre 2013
Dimitri Stagnitto
Agosto 2013
Nicola D’Antuono
Agosto 2013