Federica Macerola
Luglio 2018
Accordo Poste Italiane-Amazon: consegna anche di sera e nei week-end
Novità su Amazon: la consegna avviene ora anche la sera e nel week-end grazie all’accordo con Poste Italiane. Come funziona e chi può utilizzarla.
Poste italiane è una società per azioni impegnata nella gestione ed organizzazione del servizio postale in tutta Italia. Nel settore dei servizi, Poste Italiane è una delle società più importanti in Italia.
Il titolo Poste Italiane sbarca a Piazza Affari il 27 ottobre 2015 e la quotazione in tempo reale disponibile su questa pagina parte proprio da quel giorno. Il prezzo iniziale del titolo Poste Italiane è stato di 6,75€ per azione.
Dalla sua fondazione nel 1962, Poste Italiane gestiva autonomamente il monopolio nel settore delle poste. Al momento, tuttavia, Poste è una società per azioni, il cui capitale è detenuto dallo Stato per un ammontare di circa il 60% attraverso la gestione del Ministero dell’economia e delle finanze.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
PST
Simbolo
IT0003796171
ISIN
-%
Var. %
16,935
Chiusura precedente
11,53
Minimo (52 sett.)
16,935
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Poste Italiane
MIL
Exchange
Poste Italiane SpA
Azienda
Broker & Borse
Tipo azienda
EUR
Valuta
Servizi finanziari
Settore
Insurance Brokers
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
0.476
1306.723
13.28
1.01
0.25
0
5.39
0.34
Ultimo trimestre
9/2017
0.164
1304.878
15.08
1.05
0.24
0
6.26
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Poste Italiane
17/04/2025 - 16:50
Ricaricare PostePay gratis è possibile?17/04/2025 - 12:27
Come aprire un conto corrente postale e come funziona17/04/2025 - 10:17
Come inviare una raccomandata online e quanto costa15/04/2025 - 18:02
Conto BancoPosta, i costi del conto corrente postale nel 202514/04/2025 - 13:19
Codice raccomandata 154, cosa significa e cosa contiene11/04/2025 - 18:39
Come attivare la PEC di Poste Italiane e quanto costaApprofondimenti Poste Italiane
Federica Macerola
Luglio 2018
Novità su Amazon: la consegna avviene ora anche la sera e nel week-end grazie all’accordo con Poste Italiane. Come funziona e chi può utilizzarla.
Maria Stella Rombolà
Luglio 2018
Poste Italiane apre una selezione per consulenti Mobile da assumere a tempo indeterminato; la candidatura va inoltrata entro il 20 luglio sull’apposito form sul sito di Poste.
Federica Macerola
Luglio 2018
Postemobile: ecco le migliori promozioni per l’estate 2018, tutte le tariffe e le offerte per ricaricabile mobile.
Maria Stella Rombolà
Luglio 2018
Il postino può consegnare raccomandate a una terza persona diversa dal destinatario se non lo trova in casa; in questo caso la notifica non è annullabile purché sussistano alcune condizioni.
Simone Micocci
Luglio 2018
Acquistare da negozi con sede in un Paese non dell’Unione Europea può risultare conveniente, ma anche rischioso: in alcuni casi, infatti, la dogana potrebbe bloccare il pacco.
Maria Stella Rombolà
Giugno 2018
Poste Italiane annuncia l’avvio di un nuovo servizio che consente di ritirare la raccomandata in formato digitale direttamente sul proprio PC o smartphone; l’operazione sarà attuabile 24 ore su 24 e avrà lo stesso valore del ritiro tradizionale.
Simone Micocci
Giugno 2018
Poste Italiane, Lavora con noi: si ricercano nuovi postini per la Regione Lombardia. Ecco come candidarsi e quali sono i requisiti necessari per farlo.
Maria Stella Rombolà
Maggio 2018
Ogni cosa ha il suo prezzo, anche la posta. Il problema è quando aumenta. Poste Italiane ha annunciato, infatti, che a partire dal 3 luglio aumenteranno le tariffe di spedizione in diversi casi, vediamo quali.
Simone Micocci
Maggio 2018
Delega per il ritiro di una raccomandata: qui il modello Fac-Simile da compilare e consegnare all’incaricato di Poste Italiane.
Simone Micocci
Maggio 2018
La Carta REI è la card elettronica riconosciuta ai beneficiari del reddito di inclusione: può essere utilizzata per pagare o prelevare (massimo di 240 euro al mese), e dà diritto ad uno sconto del 5% nei negozi convenzionati.