I limiti geografici delle batterie ad acqua stanno guidando l’interesse per altre tecnologie LDES. Ma il problema vero restano i costi di sviluppo.
L’energia rinnovabile non è morta, nonostante il pessimismo che ha attanagliato i mercati dall’elezione di Donald Trump.
Indipendentemente da ciò che potrebbe accadere negli Stati Uniti, i paesi in Europa continuano a spingere avanti con ambiziosi obiettivi di energia pulita. Si prevede che l’UE costruirà in media 22 gigawatt di nuovi parchi eolici ogni anno tra il 2024 e il 2030.
Un maggiore utilizzo di energia eolica e solare porterà benefici anche per altre tecnologie, tra cui nuovi metodi di accumulo di energia come l’aria liquida. [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA