Si svolgerà dal 1 al 14 gennaio 2022 il rally raid più ostile e impegnativo al mondo, Audi parteciperà alla Dakar 2022 schierando la sua RS Q e-tron, un prototipo elettrico con range extender.
Audi parteciperà alla Dakar 2022 con un prototipo completamente elettrico con range extender. Si svolgerà dal 1 al 14 gennaio 2022 il rally raid più impegnativo al mondo, competizione in cui la casa d’Ingolstadt schiererà un vero e proprio dream team.
Tre gli esemplari di Audi RS Q-etron che prenderanno il via alla Dakar 2022
Saranno tutte con alimentazione elettrica e dotate di range extender, un motore TFSI turbo a iniezione diretta.
Audi utilizzerà nella Dakar la tecnologia della Formula E

Il marchio dei Quattro Anelli si avvarrà del supporto del team Q Motorsport GmbH, al volante del prototipo elettrico ci saranno:
- Stephane Peterhansel: il pilota più vincente di sempre alla Dakar con 14 successi;
- Carlos Sainz: campione del mondo rally e detentore di tre vittorie assolute;
- Mattias Ekstrom: ha vinto nel Campionato Tedesco Turismo (DTM) e nel Campionato del Mondo Rallycross diverse gare.
Anche e soprattutto i navigatori avranno un ruolo fondamentale durante la competizione.
In Arabia Saudita il Team Audi e Q Motorsport potrà contare su di un equipaggio di 80 persone, dai piloti agli ingegneri di macchina fino ai responsabili della logistica e ai medici e fisioterapisti.
La Dakar 2022 prevede dodici tappe per una percorrenza giornaliera di oltre 800 chilometri e una distanza complessiva di 8.099 chilometri ai quali dovranno essere aggiunti i 4.252 km di prove speciali cronometrate.
Il raid partirà da Jeddah il primo di gennaio e terminerà il 14 nella stessa località, solo l’8 gennaio è previsto una giornata di sosta a Riyadh.
Audi ritorna nei rally partendo dalla Dakar

Un gradito ritorno quello nel mondo dei rally, a partire dagli inizi degli anni ’80, la casa dei quattro anelli è da sempre protagonista in questa competizione e non solo, nel 2012 con la R18 e-tron quattro ha conquistato la 24 ore di Le Mans, confermando il successo anche nei due anni successivi con il titolo piloti e costruttori nel FIA World Endurance Championiship (WEC).
Anche nella Formula E la sua supremazia è evidente, dopo la vittoria del titolo piloti ottenuta nel 2017 e del titolo costruttori nel 2018, il Team Audi ABT Schaeffler è la squadra che ha conquistato maggior vittorie.
© RIPRODUZIONE RISERVATA