Bonus agricoltura, fino a 113,74 euro per pecore e capre

Nadia Pascale

23 Giugno 2024 - 17:45

La Politica Agricola Comune, PAC, si arricchisce di un ulteriore fondo per pecore e capre, il bonus agricoltura per questi allevamenti arriva fino a 113,74 euro. Ecco come ottenere i fondi.

Bonus agricoltura, fino a 113,74 euro per pecore e capre

Buone notizie per chi ha allevamenti di pecore e capre, aumentano i contributi per capi di bestiame, grazie all’aumento dei fondi è possibile avere bonus agricoltura fino a 113,74 euro per ogni capo di bestiame.

Con il via libera del Ministero dell’Agricoltura, sovranità alimentare e delle foreste arrivano ulteriori due milioni di euro per gli allevatori di pecore e capre, (ovini e caprini), questi vanno ad aggiungersi ai contributi diretti già previsti nella PAC, Politica Agricola Comune, dell’Unione europea.

Ecco come ottenere il bonus agricoltura di 113,74 euro per pecore e capre.

Contributi diretti per pecore e capre, fino a 113,74 euro

L’agricoltura è un settore strategico, ma purtroppo la vita delle imprese agricole non è facile, proprio per questo l’Unione europea adotta politiche specifiche che hanno l’obiettitvo anche di favorire la biodiversità e la tutela ambientale.

Lo stanziamento di 2 milioni di euro per pecore e capre è frutto di una dimenticanza, infatti la PAC non ha previsto per questi animali l’accesso agli aiuti degli Ecoschemi di secondo livello, incentivi destinati alle produzioni animali che aderiscono ai programmi del Sqnba, acronimo di Sistema Qualità Nazionale Benessere Animale.
Il risultato pratico di questo ulteriore stanziamento è la possibilità per chi alleva capre e pecore di ottenere fino a 113,74 euro per capo di bestiame.

In particolare lo stanziamento di 2 milioni di euro viene suddiviso in 422.000 euro per le agnelle da rimonta e a poco meno di 580.000 euro per ovini e caprini destinati alla macellazione

Spettano:

  • 22,74 euro per le agnelle da rimonta;
  • 6,14 euro per gli animali da macello.

A questi importi si aggiungono quelli dell’Ecoschema 1:

  • 91 euro per i caprini;
  • 64 euro per gli ovini.

Deve essere ricordato che la Politica Agricola Comune prevede la possibilità di accedere a diverse tipologie di aiuti, anche cumulabili. Ad esempio il bonus previsto per gli allevamenti di ovini e caprini può essere abbinato al bonus riservato ai giovani imprenditori agricoli.

La possibilità di ottenere accesso a diversi fondi per la stessa attività ha fatto anche parlare di contributi a pioggia per l’agricoltura, l’obiettivo della politica europea è, infatti, fare in modo che il reddito percepito dall’attività agricola sia in linea con quello generato da imprese che operano in altri settori.

Come ottenere il bonus agricoltura di 113,74 euro per pecore e capre?

Ricordiamo che per poter accedere alle risorse della PAC è necessario che gli allevamenti seguano in rigoroso disciplinare volto a promuovere il benessere degli animali. In particolare gli allevatori devono adottare misure volte a ridurre l’antimicrobico resistenza.

Al fine di valutare l’effettivo rispetto della normativa si applica il ClassyFarm, il sistema che elabora i dati sanitari provenienti dalle banche dati ufficiali e quelli inseriti dai veterinari incaricati e/o da quelli ufficiali.

Per accedere all’intervento previsto da Ecoschema 1 l’agricoltore deve aderire a ClassyFarm entro il termine di scadenza della presentazione della domanda unica. Ricordiamo che le domande devono essere presentate ogni anno entro il 15 maggio. Si può quindi aderire ora per ottenere i contributi l’anno prossimo.
Il periodo di osservazione va dal 1° gennaio al 31 dicembre di ciascun anno per il quale è stata presentata la domanda.

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo