La biografia, i guadagni e il patrimonio di Brunori Sas, il cantautore calabrese che sarà uno degli artisti in gara al Festival di Sanremo 2025.
Chi è Brunori Sas? Una domanda che alcuni si saranno fatti leggendo l’elenco dei 29 cantanti in gara - ne erano 30 poi Emis Killa si è ritirato - al Festival di Sanremo 2025, 75esima edizione della kermesse canora che si terrà dall’11 al 15 febbraio.
Brunori Sas, all’anagrafe Dario Brunori, è un cantautore e musicista calabrese, considerato come uno degli artisti più influenti e apprezzati del panorama musicale italiano contemporaneo, noto per le sue canzoni che mescolano sonorità pop, cantautorato classico e testi spesso poetici e introspettivi.
I testi delle sue canzoni affrontano spesso temi esistenziali, sociali e sentimentali, ma con una vena ironica e leggera che rende le sue composizioni accessibili e profonde allo stesso tempo.Un mix unico che lo ha reso molto amato sia per la sua autenticità sia per il modo in cui riesce a raccontare la vita quotidiana, con uno stile unico che unisce tradizione e modernità.
In questo 2025 così Brunori Sas farà il suo esordio al Festival di Sanremo con il brano L’albero delle noci, una canzone considerata dai bookmaker come una delle favorite per la vittoria finale del concorso.
Vediamo allora quanto guadagna Brunori Sas, dando uno sguardo oltre che alla sua biografia anche ai guadagni e al patrimonio accumulato in carriera da questo cantautore pronto a essere uno dei protagonisti di Sanremo 2025.
La biografia di Brunori Sas
Nome: Dario Brunori
Data di nascita: 28 settembre 1977
Luogo: Cosenza
Altezza: 1,75
Titolo di studio: laurea in Economia e Commercio
Vita privata: da anni è legato a Simona Marrazzo con cui ha avuto una figlia
Lavoro: cantautore e produttore discografico
Curiosità: il suo nome d’arte è un omaggio all’impresa edile dei suoi genitori
Guadagni e patrimonio di Brunori Sas
Brunori Sas ha esordito nel 2009 con l’album Vol. 1, che ha subito catturato l’attenzione per il suo stile semplice e diretto, simile a quello dei grandi cantautori italiani come Lucio Dalla e Rino Gaetano. Nel corso degli anni, ha pubblicato diversi dischi di successo tra cui Cip! che è diventato disco di platino.
Determinare con precisione i guadagni complessivi di Brunori Sas è complesso, poiché le sue entrate derivano da diverse fonti, tra cui vendite di album, concerti, diritti d’autore e piattaforme digitali.
Di certo sappiamo che per la sua partecipazione come artista in gara al Festival di Sanremo 2025 dovrebbe ricevere - a titolo di rimborso spese - circa 53.000 euro che devono coprire anche l’esborso per la serata dei duetti.
Su Youtubers si legge che il canale YouTube principale di Brunori Sas avrebbe generato entrate stimate tra 31.000 e 186.000 euro, con un reddito mensile di circa mille euro a gennaio 2025, mentre il canale Brunori Sas - Topic avrebbe guadagnato tra 7.160 e 43.000 euro con un reddito mensile di circa 314 euro nello stesso periodo.
Considerando anche il programma televisivo da lui condotto nel 2018 su Rai Tre, i film a cui ha preso parte e i diversi tour che hanno avuto un grande successo di pubblico, possiamo immaginare che il patrimonio di Brunori Sas possa essere importante, con la sua carriera che sembrerebbe essere in costante ascesa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA