Chi sono i Modà e quanto guadagna la band in gara a Sanremo 2025

Redazione Lifestyle

8 Febbraio 2025 - 14:13

I Modà participano a Sanremo per la quinta volta: chi sono, discografia e quanto guadagna la band.

Chi sono i Modà e quanto guadagna la band in gara a Sanremo 2025

Tornano i Modà sul palco dell’Ariston, per la quinta volta in gara al Festival di Sanremo. Ma chi sono i cantanti della band e quanto guadagnano?

Per l’edizione 2025, il gruppo musicale propone un tema classico del suo repertorio, l’amore. La canzone scelta per la 75eesima edizione della kermesse sonora si intitola “Non ti dimentico” e promette di soddisfare i tanti fan della band, oltre gli appassionati di canzoni romantiche.

In più di vent’anni di carriera sono state tante le hit di successo che hanno reso celebre il gruppo. I Modà sono molto attesi dopo che nel 2024 si sono presi una pausa dalla loro attività musicale, tornando sulla scena proprio con il Festival di Sanremo 2025. Ecco chi sono e quanto guadagnano i Modà.

Chi sono i Modà? Biografia e successi

Sono cinque i componenti dei Modà:

  • Kekko Silvestri, voce e pianoforte;
  • Enrico Zapparoli, chitarra;
  • Diego Arrigoni, chitarra;
  • Stefano Forcella, basso;
  • Claudio Dirani, batteria.

I Modà sono un gruppo musicale che si è formato a Milano nel 2002, prendendo il nome da una discoteca di Erba (in provincia di Como). Ma la composizione della band non è sempre stata questa attuale. Fino al 2007, c’erano il chitarrista Tino e il batterista Manuel Signoretto, che però hanno poi deciso di abbandonare il gruppo.

Il cantante e leader del gruppo Kekko (Francesco) Silvestre ha quindi continuato a mantenere unita la band, proseguendo a scrivere e cantare con il bassista Stefano Forcella, il chitarrista solista Diego Arrigoni e a due nuovi strumentisti: il chitarrista Enrico Zapparoli e il batterista Claudio Dirani.

La prima volta dei Modà a Sanremo risale al 2005, quando parteciparono col brano “Riesci a innamorarmi”. Nel 2011 i Modà si posizionarono sul secondo gradino del podio con “Arriverà” in duetto con Emma. Parteciparono anche al Festival del 2013, arrivando al terzo posto con “Se si potesse non morire” e ancora nel 2023 con “Lasciami”.

I Modà sono esplosi tra il 2010 e il 2011, quindi dopo anni di gavetta, prima con il successo dei singoli “Sono già solo” e “La notte”. Poi, con “Arriverà” cantata in duetto con Emma. Nonostante la crisi del mercato discografico di quegli anni, i Modà hanno venduto circa un milione di copie con tre album e le riedizioni dei loro primi dischi.

L’album più venduto è stato “Viva i romantici”, che restò per sei settimane consecutive in testa alla Superclassifica (secondo i dati di Sorrisi e Canzoni tv) finendo al 2° posto tra gli album più venduti dell’anno. È uno dei pochi album ad aver ottenuto il disco di diamante.

Il loro sesto album è arrivato nel 2015, “Passione maledetta”. Dopo una pausa di quttro anni, i Modà sono tornati nel 2019 con l’album “Testa o croce” e nel 2021 con “Buona fortuna (parte prima)”, composto da sei brani e seguito da “Buona fortuna (parte seconda)”.

Tempo di tornare a Sanremo neel 2023, poi la band si è di nuovo fermata. La partecipazione al festival del 2025 è quindi molto attesa.

Quanto guadagnano i Modà?

Band deella portata dei Modà possono guadagnare centinaia di migliaia di euro l’anno, specialmente in vista del ritorno a Sanremo dopo l’ultima partecipazione del 2023.

Per quanto riguarda la partecipazione al Festival di Sanremo , tutti i cantanti in gara, quindi anche il gruppo dei Modà, ottengono un rimborso spese pari a 53.000 euro che serve per coprire tutte le spese di esibizione.

Iscriviti a Money.it