Come avere LinkedIn Premium gratis

Pasquale Conte

14 Aprile 2025 - 06:23

Stai cercando un metodo per avere LinkedIn Premium gratis? Ecco tutte le soluzioni ad oggi disponibili, così non devi pagare per godere di tutti i vantaggi.

Come avere LinkedIn Premium gratis

LinkedIn è la piattaforma di riferimento per i lavoratori. Nato come sito raccoglitore di annunci di lavoro, negli anni si è trasformato in un social network fatto e finito. È possibile creare un account gratuito, aggiornarlo con le proprie informazioni personali, le competenze, gli studi e tanto altro. Infine c’è la possibilità di pubblicare post, di commentarli e di interagire con gli altri utenti tramite chat.

Dunque tutti gli ingredienti necessari per rendere un social network vincente. Nella versione free, esistono però alcune limitazioni che potrebbero non far rendere al 100% il tuo business all’interno della piattaforma. È così anche per te? Allora quello che devi fare è sottoscrivere un abbonamento a LinkedIn Premium.

Ci sono diversi tagli disponibili, studiati per ogni esigenza e con prezzi differenti. Come dici? Non vuoi pagarlo? Ti sveliamo allora in questa guida tutti i sistemi legali e disponibili per poter ottenere uno o più mesi del servizio senza dover mettere mano al portafogli.

Cos’è LinkedIn Premium

LinkedIn Premium è un servizio in abbonamento che permette di rimuovere ogni limitazione dal social network. Utile soprattutto per i lavoratori e per chi utilizza la piattaforma a scopi di business, offre una lunga serie di vantaggi utili per l’utilizzo di tutti i giorni.

Per prima cosa, come forse avrai notato, tutti gli abbonati hanno un badge LinkedIn di colore oro di fianco al proprio nome per indicare l’abbonamento regolarmente attivo. Tra i tanti servizi inclusi, c’è la possibilità di accedere alla sezione in cui vengono mostrati tutti i profili e le aziende che hanno visitato il tuo profilo (senza oscuramenti).

Puoi anche contattare tutti coloro che hanno un profilo attivo sul sito, anche se non fanno parte della tua rete professionale. Per la messaggistica, LinkedIn Premium rimuove il limite di messaggi che si possono inviare e ricevere tramite la posta in arrivo.

Infine, quest’offerta propone vantaggi immediati per aumentare le interazioni, per avere accesso a più pagine aziendali, per ottenere più visibilità e molto altro. Tutto quello che bisogna fare è attivare il taglio che più si preferisce e confermare l’operazione.

Quanto costa LinkedIn Premium

Per abbonarsi a LinkedIn Premium, è necessario prima scegliere il taglio perfetto per le proprie esigenze. Ce ne sono quattro in totale:

  • LinkedIn Premium Career: pensato per chi sta cercando lavoro, dà modo di mettersi in vetrina, di modificare il modo in cui le aziende ti vedono e di imparare nuove competenze per aumentare di livello. Il costo è di 30,23 euro al mese.
  • LinkedIn Premium Business: l’ideale per le aziende B2B che vogliono contattare potenziali nuovi clienti, dà modo di ampliare le ricerche e di sviluppare la propria attività professionale, oltre a fornire strumenti utili per arricchire le proprie conferenze. Il costo è di 45,36 euro al mese.
  • LinkedIn Premium Sales: se hai un’azienda che vuole fare acquisti o vendere prodotti tramite LinkedIn, questa è la scelta ideale. Tra le altre cose, puoi identificare i contatti chiave nella zona di ricerca indicata, ricevere informazioni sui prospetti in tempo reale e sviluppare relazioni coi clienti. Il costo è di 60,49 euro al mese.
  • LinkedIn Premium Recruiter: l’ultimo taglio è stato pensato per gli HR che stanno cercando nuovo personale. Grazie ad esso, è possibile trovare i migliori candidati più velocemente e mettersi in contatto in qualche istante. Il costo è di 90,73 euro al mese.

Come abbonarsi a LinkedIn Premium

Se sei interessato e hai deciso di attivare un abbonamento a LinkedIn Premium, ci sono alcuni veloci passaggi da seguire per rendere il piano subito attivo sul tuo profilo. Per prima cosa, apri LinkedIn e fai clic sull’icona Io in alto a destra. Qui accedi alle “Impostazioni”, dove poter cercare la sezione “Preferenze account” e aprirla.

LinkedIn Premium LinkedIn Premium Ecco come abbonarsi

Scorri verso il basso fino a trovare “Abbonamento Premium” e scegli “Cambia”. Il social network ti elencherà tutti i piani disponibili con i vantaggi, non dovrai far altro che scegliere quello che preferisci e selezionarlo. A questo punto, ti verrà mostrata una procedura guidata in cui confermare l’operazione, inserendo i dati personali e quelli per il pagamento. Nulla di più semplice!

Come avere LinkedIn Premium gratis

Ma passiamo al vero motivo per cui stai leggendo questa guida, ossia scoprire tutti i metodi disponibili per poterti iscrivere gratuitamente a LinkedIn Premium. Ci sono alcuni metodi che potrebbero tornarti utili, alcuni già attivi e altri per i quali potresti dover attendere.

Fai attenzione a seguire ogni passaggio che ti descriveremo e in qualche minuto il tuo profilo verrà aggiornato, di modo che potrai sfruttare la piattaforma per i lavoratori in una maniera ancor più completa.

Attiva il mese di prova

Se ancora non lo hai mai attivato prima, LinkedIn ti propone un mese di prova gratuito del servizio Premium. Per attivarlo subito, apri la homepage del social network e fai clic sul pulsante “Prova Premium ora” in alto a destra. Ti ritroverai davanti a un sondaggio in cui rispondere alla domanda “Quale di queste opzioni
descrive meglio l’obiettivo principale per cui userai Premium?
”.

Mese di prova LinkedIn Premium Mese di prova LinkedIn Premium Il sondaggio a cui rispondere

Una volta aver fornito la tua risposta, LinkedIn ti mostrerà l’abbonamento migliore per quello di cui hai bisogno. Premi su “Inizia il mio mese gratuito” per iniziare. Potrai in ogni momento disdire il piano, così che dal mese successivo non ti verrà fatturato alcun costo aggiuntivo.

Non sai come fare? Ti basta fare clic sull’icona Tu in alto a destra e poi selezionare la voce “Preferenze abbonamento Premium” dal menu. Ora trova la voce “Gestisci il tuo account Premium” e infine fai clic su “Annulla l’iscrizione”. Dopo aver scelto “Continua”, LinkedIn ti avviserà che l’operazione è andata a buon fine e il piano si disattiverà alla scadenza indicata.

Sfrutta i giveaway

In pochi lo sanno ma, effettuando alcune ricerche tramite l’apposita barra di LinkedIn, è possibile imbattersi in giveaway per ottenere LinkedIn Premium gratis. Di cosa si tratta? Sono una sorta di concorsi a premi dove, in seguito a un’azione richiesta, si partecipa ad un’estrazione con l’abbonamento in palio.

Ti consigliamo di cercare “#PlusOnePledge + #LinkedIn Premium” o anche solo “LinkedIn Premium giveaway” per avere i migliori risultati disponibili. Con un po’ di attenzione e di buona volontà, in poco tempo potrai trovare l’occasione giusta per ottenere fino a 12 mesi di abbonamento senza spendere un euro.

Tieni d’occhio le promozioni

Un ultima via per tentare di ottenere LinkedIn Premium gratis è di sfruttare le promozioni lanciate da aziende affiliate e partner commerciali del social network. Un esempio? Fino a qualche anno fa, abbonandosi a Amazon Prime Student erano inclusi 12 mesi della versione a pagamento di LinkedIn.

Lo stesso potrebbe accadere nuovamente, magari anche con altri servizi affini. Ecco perché effettuare una ricerca costante può essere la mossa migliore per risparmiare sul prezzo dell’abbonamento. È tutto molto facile, veloce e soprattutto a costo zero.

Argomenti

Iscriviti a Money.it