Come risparmiare fino a €13.750 per comprare la macchina nuova

Patrizia Del Pidio

28 Maggio 2024 - 16:30

Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto che sblocca gli incentivi auto 2024 che riconoscono fino a 13.750 euro a chi acquista un’auto nuova. Vediamo i dettagli.

Come risparmiare fino a €13.750 per comprare la macchina nuova

Come risparmiare fino a 13.750 euro per comprare la macchina nuova? Grazie agli incentivi auto 2024 sono previsti contributi molto corposi, maggiorati per chi ha un Isee fino a 30.000 euro. La pubblicazione del dpcm che rimodula gli ecobonus per l’acquisto di veicoli poco inquinanti e sblocca il miliardo di euro per il 2024; le risorse sono messe a disposizione per incentivare l’acquisto di auto elettriche e ibride plug-in.

La grande novità è che il contributo massimo che si può ottenere passa da 5.000 euro a 13.750.
Erano mesi che si attendeva il decreto e con la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (lo scorso 25 maggio) arriva il contributo per chi acquista auto nuove rottamando un veicolo vecchio, senza rottamazione e per chi acquista un veicolo usato.

Ecoincentivi, al via le domande

Al via le domande per richiedere gli ecoincentivi che potranno essere inoltrate sulla nuova piattaforma Ecobonus per il servizio di prenotazione degli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti.

La piattaforma sarà attiva a partire dalle ore 10.00 del 3 giugno 2024 sul sito gestito da Invitalia per conto del Mimit. Sullo stesso sito saranno messi a disposizioni i moduli per richiedere il contributo per l’acquisto del veicolo e le tabelle con i criteri secondo i quali i contributi sono riconosciuti.

Da sottolineare che gli incentivi saranno riconosciuti fino a concorrenza delle risorse messe a disposizione (1 miliardo di euro).

A quanto ammonta l’incentivo auto 2024 con rottamazione?

L’incentivo più alto è previsto per le auto elettriche nella fascia o-20 grammi di CO2 a patto che si rottami una vettura fino a euro 2 oppure inferiore ed è pari a 11.000 euro. Il bonus è ancora più alto per chi ha un Isee fino a 30.000 euro (maggiorazione del 25%): in questo caso il prezzo dell’auto è decurtato di un importo fino a 13.750 euro.

Da notare che il beneficio più alto è destinato a chi rottama le auto più inquinanti e si abbassa per chi alla rottamazione invia auto meno inquinanti (da euro 3 in poi).

Se si rottama, invece, una vettura euro 3 la decurtazione di prezzo è pari a 12.500 euro con Isee fino a 30.000 euro o, in alternativa, di 10.000 euro.

Se si rottama un’auto euro 4 l’incentivo varia dai 9.000 euro agli 11.250 euro.

Per poter godere del contributo sull’acquisto dell’auto nuova, è necessario essere una persona fisica o una persona giuridica, ma non è previsto per i concessionari. In ogni caso l’auto che si acquista deve avere un prezzo di listino che non superi i 35.000 euro Iva esclusa (42.700 euro).

Bonus auto 2024 senza rottamazione

Gli ecoincentivi, in ogni caso, sono previsti anche se si acquista un’auto elettrica o ibrida plug-in senza rottamarne una vecchia. In questo caso, però, il contributo è più basso.

Senza la rottamazione per vetture che rientrano nella fascia di emissione CO2 tra 0 e 20 g/km si ha diritto a un contributo di 6.000 euro, che diventa di 7.500 euro per chi ha Isee fino a 30.000 euro.

Per la fascia di emissione 21-60 g/km, il contributi scende a 4.000 euro

Da sottolineare che è previsto un piccolo contributo anche per chi acquista un veicolo usato euro 6 rottamando un’auto euro 4: in questo caso l’incentivo ammonta a 2.000 euro.

Installazione impianti GPL o metano

Il dpcm introduce anche un contributo per chi installa un impianto nuovo a GPL o a metano su veicoli di classe non inferiore a euro 4:

  • il beneficio è di 400 euro per impianti a GPL;
  • il beneficio è di 800 euro per impianti a metano.

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo