Sono ancora tante le persone che conservano soldi e oggetti di valore in casa. Ecco i luoghi da evitare e quelli più sicuri.
Nonostante i tempi siano cambiati e i pagamenti digitali siano sempre più in voga tra le persone, in tanti amano ancora la tradizione, la sensazione di toccare con mano il denaro. Questi finiscono per conservare in casa denaro ma anche oggetti di valore come orologi e gioielli.
Si tratta di un’abitudine radicata sopratutto tra le generazioni più anziane ma che espone al rischio di furti. Quando si tratta di conservare in casa denaro o oggetti preziosi, in tanti si chiedono quale sia il posto più sicuro per farlo.
I classici cassetti, armadi o casseforti a vista non vanno bene. I ladri conoscono bene le abitudini delle persone e questi sono i primi luoghi dove vanno a cercare, in genere in camera da letto. Bisognerebbe giocare maggiormente di astuzia per cercare ripostigli più insoliti, posti dove i ladri non penserebbero mai di andare a cercare. Vediamo quali.
I posti più sicuri per conservare soldi in casa
Premesso che il luogo più sicuro per conservare il proprio denaro e i propri oggetti di valore resta la banca, ci sono persone che hanno l’abitudine di farlo ancora in casa. Allora quali sono i posti più sicuri?
Come detto no ad armadi e cassetti e no nemmeno alla camera da letto che è la stanza visitata e messa a soqquadro per prima dai ladri. Se hai denaro contante non dovresti mai avvolgere le banconote nella plastica per poi conservarle da qualche parte perché dopo poco tempo scoloriranno, diventeranno umidi e perderanno il loro valore. Discorso simile per la carta argentata. È altamente sconsigliato usare questi metodi se non vuoi rischiare di rovinare i tuoi soldi.
In tanti consigliano questo metodo: acquistare una cassaforte e lasciarla in vista con all’interno oggetti di poco valore e qualche banconota. La cassaforte dovrà fungere da esca per i ladri, distrarli da dove sono realmente nascosti gli oggetti di valore e i soldi. Il ladro in questo modo perde tempo e concentra la sua attenzione nel posto sbagliato.
Alternative sono installare un doppio fondo in una parte del muro della nostra casa o del nostro pavimento, insomma la classica mattonella come si usava qualche anno fa. Sul web poi sono in vendita tantissime soluzioni per conservare in sicurezza denaro e oggetti di valore in casa. Dalla falsa presa elettrica che in realtà è una mini cassaforte al vaso per le piante con il doppio fondo. Sono diverse le soluzioni, alcune economiche, originali che mettono i risparmi al sicuro lontano dai ladri.
Il consiglio però resta sempre quello di tenere in casa denaro contante per il minimo indispensabile e pochi oggetti di valore, solo quelli che usiamo tutti i giorni. Il resto va conservato presso una banca, Non solo perché è il posto più sicuro dai ladri ma anche perché in caso (remoto) di fallimento dell’istituto, esiste un fondo di garanzia che protegge i nostri soldi e beni fino ad una certa soglia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA