Hong Kong ordina la chiusura immediata degli exchange di criptovalute senza licenza. Ecco cosa sta succedendo

Lorenza Morello

05/06/2024

Attualmente, solo due exchange, OSL e HashKey, hanno ottenuto la licenza per operare nel settore retail a Hong Kong.

Hong Kong ordina la chiusura immediata degli exchange di criptovalute senza licenza. Ecco cosa sta succedendo

Hong Kong ha recentemente intensificato la regolamentazione delle criptovalute, ordinando la chiusura immediata di tutti gli exchange di senza licenza entro il 31 maggio 2024. Questa decisione, emessa dalla Securities and Futures Commission (SFC), mira a rafforzare la trasparenza e la sicurezza nel mercato delle criptovalute, proteggendo gli investitori da potenziali rischi associati a piattaforme non regolamentate.

Il nuovo regime regolamentare è stato introdotto dalla SFC all’inizio del 2024, con un periodo di transizione che ha permesso agli exchange esistenti di adattarsi alle nuove normative. Gli exchange che non hanno presentato una domanda di licenza entro il 29 febbraio 2024 sono ora obbligati a cessare le operazioni.

La mossa della SFC è stata in parte motivata dai numerosi casi di frode che hanno coinvolto exchange non autorizzati, come il caso di JPEX, che ha visto oltre 1.400 denunce per attività fraudolente. Questi incidenti hanno sottolineato l’importanza di un quadro regolamentare robusto per mantenere la fiducia nel mercato delle criptovalute. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo