Il delisting di Tod’s farà male a questi fondi di investimento. Ecco quali

Redazione Money Premium

05/06/2024

Nonostante l’esposizione complessiva di questi fondi sia relativamente limitata, il delisting incide significativamente sulla gestione e sulla strategia d’investimento degli stessi.

Il delisting di Tod’s farà male a questi fondi di investimento. Ecco quali

Il prossimo 7 giugno 2024, Tod’s, nota maison del lusso italiana, concluderà il proprio percorso in Borsa con il delisting dal mercato di Euronext Milan. Questa mossa è il risultato di un’offerta pubblica di acquisto (OPA) totalitaria volontaria orchestrata da Crown Bidco, che mira a rilevare le rimanenti 1.030.775 azioni di Tod’s, corrispondenti al 3,115% del capitale sociale ancora flottante. Ogni azione verrà acquistata al prezzo di 43 euro, per un impegno finanziario complessivo di 44.323.325 euro.

Questa operazione di delisting interessa direttamente numerosi fondi d’investimento che, alla data del 30 aprile, mantenevano una quota del loro portafoglio in azioni Tod’s. Nonostante l’esposizione complessiva di questi fondi sia relativamente limitata, il delisting incide significativamente sulla gestione e sulla strategia d’investimento degli stessi. Tra i fondi più esposti troviamo Lemanik SICAV High Growth Cap Retail EUR con l’1,19%, Moorea Fund - Structured Inc RE con lo 0,66% e Mediolanum Flessibile Futuro Italia LA con lo 0,35%.

Le operazioni legate al delisting comporteranno la sospensione delle negoziazioni delle azioni di Tod’s durante le giornate del 5 e 6 giugno 2024, procedendo poi con la loro rimozione dal mercato il giorno 7 giugno. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo