Il prezzo del petrolio sta salendo per questi motivi

Violetta Silvestri

21/06/2024

Il prezzo del petrolio è destinato a salire: quali fattori stanno spingendo il greggio?

Il prezzo del petrolio sta salendo per questi motivi

Il prezzo del petrolio è destinato a salire per la seconda settimana tra segnali di miglioramento della domanda e calo delle scorte di petrolio e carburante negli Stati Uniti, il più grande consumatore di petrolio al mondo.

I futures sul WTI viaggiano oltre gli 81 dollari al barile e il greggio Brent flette lievemente a 85,70 dollari la barile. I prezzi sono aumentati di circa il 5% dall’inizio del mese, raggiungendo il livello più alto in oltre sette settimane. Sono di versi i motivi che lasciano prevedere un aumento delle quotazioni.

Perché il prezzo del petrolio può ancora salire

Il petrolio si è avviato verso il primo guadagno settimanale consecutivo dall’inizio di aprile, poiché il sorprendente calo dei livelli delle scorte negli Stati Uniti, insieme ai segnali di una forte domanda di prodotti petroliferi, hanno segnalato condizioni favorevoli per il principale consumatore mondiale.

Altri segnali rialzisti includono una previsione dell’American Automobile Association secondo cui un numero record di 71 milioni di americani viaggeranno durante il periodo delle vacanze del 4 luglio negli Stati Uniti.

“Nel complesso, i dati dell’AIE suggeriscono una contrazione del mercato petrolifero statunitense, ha affermato Vivek Dhar, analista della Commonwealth Bank of Australia, riferendosi all’Energy Information Administration. Tuttavia, “nel breve termine, riteniamo che la crescita della domanda petrolifera cinese che delude le aspettative del mercato sia il principale rischio al ribasso da considerare”, ha affermato.

“L’aumento stagionale della domanda, come mostrato dagli ultimi dati dell’EIA, il rinnovato confronto tra Israele e Hezbollah e la stagione degli uragani potrebbero sostenere la forza dei prezzi fino all’estate”, hanno detto in una nota gli analisti di Citi.

“Anche i segnali di una domanda più forte in Asia hanno rafforzato il sentiment. Le raffinerie di petrolio in tutta la regione stanno ripristinando una parte della capacità inattiva dopo la manutenzione”, secondo gli esperti di ANZ Research.

Il greggio è salito questo mese, recuperando bruscamente dopo che l’OPEC+ ha presentato un piano per riportare alcuni barili sul mercato. Le banche, tra cui Goldman Sachs Group Inc., hanno affermato di aspettarsi che il consumo globale di petrolio supererà l’offerta, riducendo le scorte e sostenendo i prezzi.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo