Il Sole 24 Ore, Confindustria lancia OPA totalitaria. Il prezzo e il premio offerto, azioni schizzano di quasi +40% a Piazza Affari

Laura Naka Antonelli

10/04/2025

Confindustria annuncia il lancio di una OPA su Il Sole 24 Ore. Il commento del presidente Emanuele Orsini. Offerta finalizzata al delisting da Borsa Italiana.

Il Sole 24 Ore, Confindustria lancia OPA totalitaria. Il prezzo e il premio offerto, azioni schizzano di quasi +40% a Piazza Affari

Confindustria lancia un’OPA su Il Sole 24 Ore e le azioni del gruppo editoriale schizzano al rialzo di quasi +40% (+37% circa) a 1,07 euro, sull’Euronext Milan di Piazza Affari.

Per via di un comunicato diramato nella serata di ieri, mercoledì 9 aprile 2025, Confindustria ha annunciato che Confindustria Servizi, società posseduta al 100% dalla Confederazione, ha deciso di lanciare una OPA totalitaria sul gruppo editoriale, già sotto il suo controllo, Il Sole 24 Ore, attraverso un veicolo societario di nuova costituzione, “da incorporarsi in forma di società per azioni ovvero società a responsabilità limitata di diritto italiano il cui capitale sociale sarà interamente detenuto da Confindustria Servizi”.

L’OPA, offerta pubblica di acquisto volontaria, è finalizzata:

  • ad acquisire la totalità delle azioni speciali de Il Sole 24 Ore, dedotte le complessive 37.995.082 azioni speciali detenute da Confindustria e le 330.202 azioni speciali proprie detenute dal gruppo Sole 24 Ore.
  • a ottenere la revoca dalla quotazione sull’Euronext Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana, procedendo dunque al delisting delle azioni Il Sole 24 Ore.

Confindustria ha specificato che l’OPA ha per oggetto un numero massimo 18.020.513 azioni speciali, rappresentative di circa il 31,982% del capitale sociale rappresentato da Azioni Speciali de Il Sole 24 Ore.

Attraverso l’OPA la Confederazione Generale dell’Industria Italiana (Confindustria) riconoscerà un corrispettivo di 1,100 euro (cum dividendo, ossia inclusivo delle cedole relative ad eventuali dividendi distribuiti dall’emittente, ovvero da Il Sole 24 Ore) per ciascuna azione che verrà portata in adesione all’offerta.

Il prezzo offerto incorpora:

  • un premio pari al 42,54% rispetto al prezzo ufficiale delle azioni alla data dell’8 aprile 2025 (l’ultimo giorno di Borsa aperta prima della diffusione della presente Comunicazione, arrivata in data 9 aprile 2025).
  • un premio pari al 56,42% rispetto alla media aritmetica ponderata dei prezzi ufficiali registrati dalle azioni nei sei mesi precedenti l’8 aprile 2025 (l’ultimo giorno di Borsa aperta prima della diffusione della presente Comunicazione).

L’OPA, ha precisato Confindustria, avverrà nei modi e nei tempi previsti dalla normativa applicabile, attraverso la presentazione alla Consob, Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, del documento di offerta.

Così Emanuele Orsini, presidente di Confindustria, stando a quanto riportato da una nota sull’OPA promossa sul gruppo editoriale

Il Sole 24 Ore, come recita il suo statuto, è insieme istituzione, anima civile e culturale dell’Italia. E` nello spirito dello statuto che oggi il Consiglio Generale di Confindustria, all’unanimità, ha deciso di rinnovare il suo impegno investendo su questa istituzione del Paese in un momento in cui le imprese e gli imprenditori italiani stanno affrontando sfide inedite e globali”.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.