Cos’è il passaporto urgente e come si ottiene? Come richiedere il passaporto temporaneo, quali sono i tempi di rilascio e i limiti: la guida.
Se hai bisogno del passaporto in modo urgente, devi sapere che esiste la possibilità di ottenere il documento temporaneo e veloce. Di cosa si tratta?
Occorre subito chiarire che il passaporto urgente e temporaneo è un particolare documento valido per l’espatrio che viene rilasciato dalla Questura alla presenza di urgenti e documentabili necessità. Siccome viene rilasciato in condizioni di emergenza non si può richiedere il passaporto temporaneo solo per abbreviare i tempi del rilascio di quello ordinario, ma c’è bisogno di soddisfare determinate condizioni.
Procedura di richiesta, tempi, validità e costi di un passaporto urgente differiscono, quindi, da quanto stabilito dalle normative per lo stesso documento di viaggio, ma nella versione standard. Di seguito, tutto quello che c’è da sapere sul passaporto urgente.
Cos’è un passaporto urgente e requisiti per la richiesta
Chi ha intenzione di fare un viaggio o sa già di dover partire deve avviare l’iter per ottenere il passaporto con largo anticipo, almeno 3-4 mesi prima.
Ma cosa succede se per motivi di urgenza siamo costretti a dover partire subito e siamo sprovvisti del passaporto?
In questo caso, l’ordinamento ha introdotto il passaporto temporaneo.
Si tratta di un documento dalla durata inferiore rispetto all’ordinario, con meno obblighi burocratici che viene rilasciato alla presenza di particolari e documentate necessità.
Nello specifico, le situazioni che possono giustificare la richiesta di un passaporto urgente includono:
- motivi di salute (ad esempio, necessità di cure mediche urgenti all’estero);
- motivi lavorativi (per esempio, trasferte lavorative improvvise);
- motivi familiari (ad esempio, situazioni di emergenza familiare come il decesso o il ricovero grave di un parente all’estero);
- motivi di studio (partecipazione urgente a corsi o attività educative all’estero)
leggi anche
Come fare il passaporto e quanto costa in Italia

Il passaporto urgente ha una validità limitata e di solito è rilasciato in tempi rapidi, anche in poche ore o al massimo in alcuni giorni lavorativi, a seconda della situazione e della documentazione fornita.
Tuttavia, è importante notare che il passaporto urgente non è un passaporto “normale” e viene emesso in situazioni straordinarie, quindi la sua validità è generalmente inferiore e può essere utilizzato solo per un singolo viaggio.
In pratica, la richiesta del passaporto “veloce” deve essere corredata da prove che giustifichino l’urgenza, e la Polizia di Stato esaminerà caso per caso prima di concederlo.
Procedura per passaporto urgente: come richiederlo?
La richiesta va presentata alla Questura più vicina alla propria abitazione oppure attraverso la procedura disponibile sul sito della Polizia di Stato.
Alcuni uffici potrebbero proprio essere forniti di sportelli ad hoc per la pratica del passaporto urgente o veloce. Attenzione ai documenti necessari: non ci sono soltanto quelli di identità, ma anche la documentata prova dell’urgenza. Senza questo documento la richiesta non è valida.
Nello specifico occorrono:
- documento di riconoscimento valido (carta d’identità o altro documento ufficiale);
- due fototessere recenti (da seguire le indicazioni precise su formato e qualità);
- modulistica per la richiesta del passaporto (compilata secondo le indicazioni sul sito ufficiale della Polizia di Stato);
- prova dell’urgenza (ad esempio un certificato medico, lettera di incarico lavorativo, documentazione che attesti il motivo urgente per il viaggio)
- ricevuta di pagamento delle imposte (costo di circa €5,20 per il passaporto temporaneo)
Da ricordare che la validità della motivazione di urgenza è valutata e accolta caso per caso.
Sul sito della Polizia di Stato, inoltre, è possibile accedere all’agenda prioritaria è dedicata a chi ha necessità di partire per turismo, lavoro, studio o salute e utilizzare il passaporto entro i 30 giorni successivi ed è estesa a tutte le questure in Italia attraverso il portale di prenotazione.

Da qui, l’utente, cliccando sulla sezione “Cittadini”, ha la possibilità di accedere al portale di prenotazione, facendo login tramite Spid o CIE.

Una volta entrati nella piattaforma di prenotazione, fai clic su “Nuova richiesta” e poi su “Passaporto elettronico”. Dopo aver messo i tuoi dati personali, continua la procedura fino ad arrivare nella sezione “Prenota un appuntamento in Questura”. Troverai una sezione “Appuntamenti prioritari” dove trovare gli appuntamenti sotto data.
I costi del passaporto temporaneo
Il costo per il rilascio di un passaporto temporaneo in Italia nel 2025 è di €5,20. Questo importo riguarda la tassa per il rilascio del passaporto temporaneo, che viene pagato tramite un versamento su conto corrente postale presso un ufficio postale.
Tieni presente che questo è solo uno degli oneri. A parte il costo per il passaporto temporaneo, se la tua richiesta riguarda un passaporto urgente, potrebbe essere richiesto un costo aggiuntivo per il servizio accelerato, che può variare a seconda della questura o del commissariato di polizia competente.
Oltre a questa tassa, dovrai anche considerare altre eventuali spese, come il costo per la fototessera, che generalmente è una piccola spesa aggiuntiva, e la marca da bollo (se richiesta).
Tempi di rilascio del passaporto urgente
Il tempo di rilascio del passaporto urgente in Italia dipende dalla situazione specifica e dalla Questura o Commissariato di Polizia a cui ti rivolgi, ma generalmente viene rilasciato in tempi molto brevi, solitamente entro 1-3 giorni lavorativi o al massimo in 10.
In casi particolarmente urgenti, come situazioni di emergenza sanitaria o altre necessità urgenti documentate, il passaporto può essere rilasciato anche nel giro di poche ore.
Quali sono i limiti del passaporto temporaneo?
Proprio perché rilasciato in situazioni di particolare emergenza e fuori dall’ordinario, il passaporto temporaneo ha dei limiti.
Innanzitutto si present come un libretto di 16 pagine e senza microchip. In più la sua validità non è mai superiore ai 12 mesi e potrebbe quindi essere utile solo per un viaggio.
Infine, occorre sapere che il passaporto urgente può essere utilizzato per gli USA - e altri paesi - solo se corredato del relativo visto d’ingresso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA