Il boom di Bitcoin rilancia il mercato crypto con afflussi record negli ETF, mentre il dollaro perde forza e cresce l’interesse verso l’oro digitale come alternativa ai beni rifugio tradizionali.
Una domanda lecita, specie in un momento in cui Bitcoin sta sfiorando nuovamente i $100.000 e la fiducia degli investitori sembra tornata ai livelli dei grandi rally del passato. La notizia più eclatante degli ultimi giorni è senza dubbio quella che riguarda il più grande afflusso di capitali negli ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti nel 2025: oltre $900 milioni in un solo giorno, secondo i dati più recenti. Un incremento del 146% rispetto al giorno precedente, che ha visto protagonisti gli ETF di Ark Invest e 21Shares (ARKB). Una cifra che, da sola, cambia il sentiment del mercato e alimenta l’ipotesi che stia realmente iniziando l’era d’oro del mercato crypto.
Questi movimenti di capitale non sono mai casuali: potrebbero indicare una rinnovata fiducia nella sostenibilità del modello crypto e nella sua capacità di offrire un’alternativa valida alle asset class tradizionali. In un contesto in cui azioni e obbligazioni non sembrano offrire slancio, Bitcoin torna a catalizzare l’interesse degli investitori in cerca di rendimento e protezione.
Il contesto macro: un dollaro più debole favorisce gli asset alternativi
[...]Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA