Perché l’Arabia Saudita sta vendendo $12 miliardi di azioni di Saudi Aramco?

Lorenzo Bagnato

3 Giugno 2024 - 09:32

L’Arabia Saudita continua con il suo piano di transizione economica, vendendo miliardi di azioni Saudi Aramco. Cosa prevede il progetto ambizioso del Regno?

Perché l’Arabia Saudita sta vendendo $12 miliardi di azioni di Saudi Aramco?

Saudi Aramco offrirà fino a $12 miliardi di azioni al mercato, ha dichiarato venerdì il governo dell’Arabia Saudita. Questa è la prima tranche di azioni immesse sul mercato dall’offerta pubblica iniziale di Saudi Aramco (IPO) nel 2019.

Il governo saudita è il maggiore azionista di Saudi Aramco e la governa di fatto come una società di proprietà statale. Il colosso petrolifero, tuttavia, è anche quotato in borsa sulla borsa valori di Tadawul, in Arabia Saudita.

Grazie alla sua IPO, è possibile valutare con certezza il valore di Saudi Aramco. Attualmente, il colosso del petrolio è al sesto posto come azienda con il valore più alto al mondo, con una valutazione totale di $1,87 trilioni. Nella classifica delle aziende più apprezzate, Saudi Aramco è la prima al di fuori degli Stati Uniti e la prima a non operare nel settore tecnologico.

Riyadh ha annunciato domenica la vendita di 1,545 miliardi di azioni, ciascuna del valore compreso tra 7,12 e 7,73 dollari. Ciò porta l’offerta totale a 11,9 miliardi di dollari, ovvero lo 0,64% della società.

Questa transazione offre l’opportunità agli investitori attuali e a quelli nuovi di costruire una posizione considerevole in Saudi Aramco a un prezzo al quale riteniamo che la società offra valore interessante e crescita ai nostri azionisti”, ha affermato il CEO della società Amin Nasser.

Nasser ha spiegato che i tempi della vendita sono decisi dal governo saudita, ma dovrebbero iniziare tra il 6 e il 7 giugno. Gli investitori premium potranno accedere alle azioni Saudi Aramco domenica, mentre gli investitori al dettaglio dovranno aspettare fino a lunedì.

Ristrutturare l’economia

La vendita da 12 miliardi di dollari sarà gestita dal Public Investment Fund (PIF), il fondo sovrano del regno. Il PIF gestisce attualmente 925 miliardi di dollari e prevede di aumentarli a $1 trilione entro il 2025.

L’Arabia Saudita sta attualmente utilizzando il PIF per guidare la transizione del Regno lontano da un’economia basata sui combustibili fossili. Saudi Aramco è ancora un’azienda estremamente redditizia, con utili netti di $121 miliardi nel 2023.

Tuttavia, molti analisti ritengono che la domanda di combustibili fossili abbia già raggiunto il suo picco. Senza le entrate derivanti dalle spedizioni di petrolio, l’Arabia Saudita ha bisogno di riorientare la propria economia il più rapidamente possibile.

La vendita di 12 miliardi di dollari di azioni Saudi Aramco andrà a finanziare parte di questa transizione.

L’Arabia Saudita sta attualmente pianificando diversi megaprogetti che dovrebbero portare investimenti, imprese straniere e turismo nel paese. Uno di questi, NEOM, ha un costo stimato di 500 miliardi di dollari, anche se alcuni osservatori stimano che potrebbe crollare a 1,5 trilioni di dollari.

NEOM è una megalopoli che sorgerà nel deserto dell’Arabia Saudita. Il suo aspetto futuristico prevede la costruzione dell’intera città in linea retta, un’impresa ritenuta quasi impossibile da molti osservatori.

Articolo pubblicato su Money.it edizione internazionale il 2024-05-31 11:00:33. Titolo originale: Saudi Arabia sells off Saudi Aramco shares to finance NEOM project

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo