Prezzo dell’oro, un analista fa una previsione molto audace

Alessandro Nuzzo

19 Aprile 2025 - 13:47

La quotazione dell’oro sta facendo segnare record su record ma fin quando durerà? La previsione dell’analista.

Prezzo dell’oro, un analista fa una previsione molto audace

Sembra non arrestarsi la corsa dell’oro. La crescente preoccupazione economica e la guerra commerciale provocata dai dazi, hanno portato le quotazioni del prezioso metallo, ritenuto bene rifugio per eccellenza, ai massimi storici. Alcuni giorni fa ha superato quota 3.300 dollari l’oncia. Un aumento del 38,7% rispetto ad un anno fa. Al grammo le quotazioni hanno sfiorato 93,8 euro, in aumento dell’1,89% da gennaio.

La situazione di panico che ha investito i mercati finanziari di tutto il mondo dopo l’annuncio dei dazi da parte di Donald Trump, ha spinto gli investitori a rifugiarsi nell’oro, un metallo che non conosce crisi. Le previsioni sono ancora più ottimistiche. Goldman Sachs stima che il prezzo salirà a 3.700 dollari l’oncia entro fine anno e a 4.000 dollari entro metà 2026, mentre Ubs vede l’ingresso in area 3.500 dollari entro il prossimo dicembre. A giocare un ruolo cruciale, secondo gli esperti, saranno la domanda elevata da parte delle banche centrali e il ruolo di bene rifugio contro la recessione e i rischi a livello geopolitico.

La previsione sull’oro di Carley Garner

A pensarla diversamente sul futuro è però Carley Garner, esperta di materie prime da lungo tempo. Garner già nel 2024 aveva predetto un boom dell’oro. Ad aprile 2024 diceva: «In precedenza, tassi di interesse più elevati e un dollaro più forte hanno rappresentato ostacoli che hanno impedito al metallo giallo di tenere conto dell’inflazione e del rischio geopolitico nella valutazione, ma gli investitori hanno finalmente superato questi ostacoli». Una previsione ottimistica che comprendeva un rialzo delle quotazioni.

Ora che il momento è molto positivo per l’oro, l’esperta ha rivisto le sue previsioni sulle quotazioni offrendo una visione schietta. Oggi, lo stato dell’economia statunitense preoccupa. Le preoccupazioni aumentano a causa del calo dell’attività manifatturiera e dei servizi, dell’aumento delle perdite di posti di lavoro e del ritorno dei rischi inflazionistici. I dati indicano che si sta andando verso una contrazione economica dopo una crescita del PIL del 3% la scorsa estate.

La disoccupazione pur essendo bassa al 4,2% è comunque aumentata rispetto al 3,5% del 2023. Nel primo trimestre, sono stati licenziati oltre 497.000 lavoratori, il numero più alto nel primo trimestre dal 2009. L’inflazione al 2,4% a marzo è in netto calo rispetto al 2022 ma resta oltre la soglia del 2%. I dazi imposti potrebbero portare un aumento generale dei prezzi. Tutti fattori che hanno creato le condizioni perfette per l’oro per performare meglio. Il metallo prezioso aumenta il suo valore nei periodi di caos.

La guerra commerciale ha spinto gli investitori a evitare ampiamente altri tipici beni rifugio per trincerarsi nell’oro. L’impennata del prezzo dell’oro ha spinto il metallo prezioso ai massimi storici, un segnale che potrebbe indicare un eccesso di ottimismo da parte degli speculatori, ormai forse troppo compiacenti rispetto ai rischi.

Secondo Garner un qualcosa di non sostenibile a lungo. «Oggi siamo ipercomprati come lo eravamo nell’estate del 2011. E da allora non lo siamo più stati. Ma la realtà è che, quando tutti hanno la stessa idea, i mercati tendono a fare il contrario, l’opposto», ha detto.

L’analista ha citato la regola 80/20. «Questo è un gioco 80 su 20, l’80% degli speculatori. E non parlo di investitori, parlo di speculatori. Persone che investono con denaro caldo e che inseguono i prezzi. L’80% di queste persone generalmente sbaglia. L’80% degli analisti generalmente sbaglia. È un gioco davvero difficile prevedere cosa ci riserverà il futuro. E se l’80% è già rialzista sull’oro, è probabile che avremo una sorta di sorpresa al ribasso», la sua previsione.

Quindi consiglia: «Se hai guadagnato soldi nel mercato dell’oro durante la sua ascesa, ti prego di proteggerti, di togliere una parte del capitale, magari addirittura di toglierlo tutto, e di vedere cosa succede».

Argomenti

# Oro

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.