Questo nuovo telefono ha una batteria che dura fino a sei mesi senza ricarica

Andrea Fabbri

21 Aprile 2025 - 13:49

È stato appena lanciato uno smartphone con una incredibile batteria che dura 6 mesi. Ecco di cosa si tratta e le sue caratteristiche tecniche

Questo nuovo telefono ha una batteria che dura fino a sei mesi senza ricarica

Gli smartphone sono dispositivi elettronici in credibili che ci permettono di fare davvero di tutto: realizzare filmati in HD, pagare le bollette, giocare con videogames simili a quelli delle console e molto altro.

Hanno una sola pecca: spesso la batteria dura poco e ci costringe a ricaricarli una o due volte al giorno. Almeno fino a oggi. Perché è appena arrivato sul mercato un telefono con una batteria che dura 6 mesi in stand by. Stiamo parlando del WP Titan 100 ed ecco perché è uno smartphone davvero unico

WP Titan 100: il telefono con la batteria che dura 6 mesi

A gennaio l’azienda cinese Oukitel ha presentato un telefono destinato a cambiare per sempre le carte in tavola, almeno a livello di durata della batteria: il WP Titan 100, uno smartphone con batteria da 33.000 mAh. Una capacità record che gli permette di resistere più di 6 mesi in standy e più di 12 giorni in condizioni di conversazione attiva.

Per fare un paragone è una capacità superiore di più di 9 volte rispetto al recente iPhone 16.

Le incredibili funzionalità del WP Titan 100

Il WP Titan 100 ha un prezzo di lancio di 899 dollari pari a 829 euro, Android 15 come sistema operativo, e molte altre funzionalità interessanti, oltre alla smisurata capacità di batteria.

Ad esempio è dotato di un proiettore integrato da 100 lumen, pensato appositamente per proiettare film e video su ogni tipo di superficie e trasformare l’ambiente esterno in un vero e proprio cinema all’aria aperta. Ma non solo. Su WP Titan 100 è installata anche una torcia da 1.200 lumen, perfetta per chi ama la vita all’aria aperta, le escursioni e le uscite in notturna.

Gli smartphone più strani di sempre

Il WP Titan 100 è solo l’ultimo esempio di quanto la fantasia degli sviluppatori di smartphone possa viaggiare. Nel corso degli anni abbiamo infatti assistito alla nascita ( e spesso alla rapida scomparsa) di telefoni davvero strani.

Qualcuno ricorderà ancora il Samsung Galaxy Beam uscito nel 2012, secondo telefono in assoluto ad essere dotato di proiettore integrato. Ebbe poco successo ma, come abbiamo visto, l’idea di associare un proiettore a uno smartphone sarebbe stata destinata a tornare.

Decisamente particolare anche il recente Light Phone 3, il simbolo di una nuova era della telefonia: quella degli smartphone minimalisti. Il Light Phone 3, uscito nel 2024 ha uno schermo in bianco e nero, non ha la possibilità di installare applicazioni e non da la possibilità di vedere le foto scattate. Un vero e proprio cult.

Tra i telefoni più strani mai ideati merita una menzione particolare anche lo YotaPhone del 2013. Di produzione russa, lo YotaPhone fu uno dei primi telefoni con due schermi. Ma la particolarità che lo rese unico è che uno di essi era un classico LCD, simile a quello di tutti gli altri smartphone. L’altro, però, era un display e-ink, ovvero lo schermo dei lettori digitali di eBook.

Argomenti

Iscriviti a Money.it