Questo titolo è una scommessa, può salire (o scendere) del 20% entro marzo

Claudia Cervi

17 Febbraio 2025 - 07:51

Le opzioni su questo titolo stanno prezzando un rialzo (o un ribasso) del 20% in poco tempo. Ma la volatilità implicita rivela quale potrebbe essere la direzione più probabile.

Questo titolo è una scommessa, può salire (o scendere) del 20% entro marzo

Questo titolo è una scommessa, può salire (o scendere) del 20% entro marzo.

L’elevata volatilità caratterizza molte azioni quotate al Nasdaq e questa non fa eccezione, soprattutto dopo il rally di oltre il 370% registrato negli ultimi 12 mesi.

Nelle prossime settimane, tuttavia, alcuni fattori esogeni potrebbero amplificare le oscillazioni di questo titolo, aumentando l’incertezza del mercato. Questi fattori sono già prezzati nel valore delle azioni in Borsa, attraverso la volatilità implicita nel mercato delle opzioni.

La volatilità implicita rappresenta la stima del mercato sulle variazioni future dei prezzi di un asset. A differenza della volatilità storica, che misura le fluttuazioni passate, la volatilità implicita riflette le aspettative degli operatori per il futuro. Osservando questo dato si può misurare la percezione del rischio di mercato, ovvero la maggiore probabilità di movimenti estremi (sia al rialzo che al ribasso), ma anche impostare strategie di investimento altamente redditizie (a patto di comprenderne bene il rischio.

Di quale titolo si tratta? Analizziamo di seguito tutti i fattori che potrebbero determinare un rialzo o un ribasso del titolo in così poco tempo.

Questo titolo è una scommessa, può salire (o scendere) del 20% entro marzo

Grafico azioni Palantir Grafico azioni Palantir Fonte Tradingview

Palantir rappresenta una vera e propria scommessa in questo momento. L’azienda è riuscita a conquistare l’attenzione grazie alla sua tecnologia AIP, considerata un fattore decisivo per l’integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi aziendali. I numeri recentemente pubblicati confermano un trend in crescita: dai ricavi saliti del 36% nel quarto trimestre del 2024 all’impennata dei contratti di appalto con il governo degli Stati Uniti. Molti analisti temono tuttavia che il valore di Palantir sia difficile da giustificare con i tassi di crescita reali dell’azienda. Attualmente, le sue azioni sono valutate a 196 volte gli utili attesi, un rapporto che potrebbe sembrare sproporzionato rispetto a una crescita dei ricavi che si prevede rallenti nel 2025.

Potrebbe trattarsi di una bolla speculativa, alimentata dalle aspettative degli investitori? C’è chi, come Wedbush, crede ancora che l’azienda abbia enormi opportunità davanti, soprattutto nel mercato americano, con un effetto moltiplicatore della spesa per infrastrutture AI tra 8 e 10 dollari in tutto l’ecosistema della tecnologia. Questo potrebbe far decollare ulteriormente il valore di Palantir, tuttavia, le valutazioni attuali lasciano dei dubbi.

Palantir, previsioni con le opzioni

Un altro elemento che aiuta a comprendere l’entità del rialzo (o del ribasso) di Palantir è la volatilità implicita delle opzioni. Attraverso il grafico della volatilità implicita relativo a diversi strike price delle opzioni con stessa scadenza si può determinare se il mercato sta prezzando un maggior rischio di rialzo o di ribasso del sottostante.

Volatility smile Palantir Volatility smile Palantir Fonte Fintel

Nel caso di Palantir, la parte sinistra dello smile di volatilità è più ripido. In pratica le opzioni put OTM hanno una volatilità maggiore, indicando una forte domanda di protezione dal ribasso.

DISCLAIMER
Le informazioni e le considerazioni contenute nel presente articolo non devono essere utilizzate come unico o principale supporto in base al quale assumere decisioni relative agli investimenti. Il lettore mantiene la piena libertà nelle proprie scelte d’investimento e la piena responsabilità nell’effettuazione delle stesse, poiché egli solo conosce la sua propensione al rischio e il suo orizzonte temporale. Le informazioni contenute nell’articolo sono fornite a mero scopo informativo e la loro divulgazione non costituisce e non è da considerarsi un’offerta o sollecitazione al pubblico risparmio.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.