Se hai una porta USB libera sulla tua TV, hai trovato un tesoro. Ecco 5 funzionalità poco note

Pasquale Conte

25 Febbraio 2025 - 00:21

Le porte USB della tua TV nascondono diverse funzionalità segrete tutte da provare. Eccone 5 che potrebbero tornarti utilissime sin da subito.

Se hai una porta USB libera sulla tua TV, hai trovato un tesoro. Ecco 5 funzionalità poco note

Tutte le Smart TV di ultima generazione dispongono di caratteristiche tecniche assai interessanti. Oltre alla qualità video e audio, infatti, i grandi marchi produttori stanno puntando in maniera insistente sui software di sistema, sull’utilizzo dell’AI, sulla distribuzione di app avanzate e via dicendo.

Ma ci sono tante altre chicche di cui non si parla mai abbastanza, ma che in realtà potrebbero giocare un ruolo decisivo nel corretto utilizzo che si fa del proprio televisore. Oggi prendiamo in esame le porte USB, che solitamente si trovano nella parte posteriore della scocca, anche per i modelli più datati. Ci sono ben 5 funzionalità segrete che dovresti provare subito, alcune ti lasceranno a bocca aperta.

Porte USB della TV, le 5 funzionalità segrete

La prima funzionalità di cui è possibile usufruire tramite le porte USB della tua TV può tornare parecchio utile soprattutto se ci si ritrova in una stanza senza prese elettriche. Hai mai pensato di poter ricaricare la batteria di un altro dispositivo (es. uno smartphone o un tablet) avvalendoti del televisore? Ti sembrerà pazzesco ma è proprio così, con la porta USB una qualsiasi TV può trasformarsi in un caricatore alternativo.

Passiamo ora ad uno degli aspetti più importanti di tutte le smart TV: la possibilità di scaricare nuove applicazioni. Che sia Netflix, Prime Video, DAZN o altro, con il sistema Android TV basta andare nel Play Store e il gioco è fatto. E se stessimo cercando una che non è disponibile? Basta inserire una chiavetta USB con un file APK – che si può scaricare dal PC – e il problema è risolto.

Molto interessante anche la possibilità di registrare un programma tramite penna USB, proprio come si faceva anni fa con le VHS o i DVD. Ti basta collegare una chiavetta con memoria libera, file system compatibile e un protocollo USB 3.0 o successivi. Conclusa l’operazione, la tua registrazione sarà sempre disponibile e visibile sia da TV che da altri device.

Gli ultimi 2 trucchi segreti da provare ora

E se i primi 3 trucchi di cui ti abbiamo parlato sono molto utili, gli ultimi 2 ti lasceranno senza parole. Se hai una Android TV, potresti imbatterti in problemi con gli ultimi aggiornamenti del software. Soprattutto lato interfaccia. Come fare per risolvere? Con una chiavetta USB, in cui inserire il file già scaricato pronto da installare. Sia per tornare ad una precedente versione del firmware che per procedere con il download in caso di problemi ad internet.

Infine l’ultimo segreto, forse il più interessante di tutti. Grazie alle prese USB, hai la possibilità di trasformare la tua TV in una sorta di computer. Così com’è possibile collegare un dispositivo di archiviazione o una soundbar, questi ingressi sono compatibili anche con mouse e tastiera. Navigare nel browser interno del software di sistema o digitare lunghe password e email non sarà più così un problema.

Argomenti

# TV

Iscriviti a Money.it