Chi è lo sportivo più ricco al mondo? Quali sono stati gli atleti che più hanno guadagnato durante lo scorso anno? Ecco la classica 2025 dei Paperoni dello sport, con calcio e basket a dominare.
Chi sono gli sportivi più pagati al mondo? Una domanda alla quale ogni anno prova a dare una risposta Forbes, la celebre rivista americana che puntualmente esamina scrupolosamente stipendi e guadagni extra-sportivi degli atleti di tutto il globo.
Un lavoro “titanico” vista la complessità dell’argomento, con le stelle dello sport che ormai da anni possono contare su guadagni da sponsor e da investimenti che in molti casi superano quelli garantiti dai loro stipendi o dalle vincite sul campo.
In totale i 50 sportivi più ricchi al mondo hanno guadagnato nel 2024 la bellezza di 3,88 miliardi di dollari, una cifra alla quale si deve togliere però quanto elargito al Fisco e agli agenti. Resta comunque il fatto che gli introiti generali dei Paperoni dello sport sono aumentati del 13% rispetto all’anno precedente facendo segnare così un nuovo record.
Stando alla classifica di Forbes degli atleti più ricchi sarebbe stato Cristiano Ronaldo lo sportivo più pagato al mondo, superando in questa speciale graduatoria il golfista John Rahm e l’altra stella del calcio Lionel Messi.
Quanto agli italiani nessuno sportivo è presente nella top 50 stilata da Forbes degli sportivi più ricchi, con il solo Jannik Sinner che al momento può essere insignito dello status di star mondiale: l’approdo in questa classifica del campione di San Candido sembrerebbe essere solo una questione di tempo.
Classifica 2025 sportivi più pagati al mondo
Stando ai guadagni complessivi - stipendi, vincite, sponsor e investimenti - questi sarebbero i trenta sportivi più ricchi al mondo nel 2025 in base alla classifica di Forbes stilata sugli incassi relativi allo scorso anno.
Atleta | Sport | Stipendio | Altri guadagni | Totale |
---|---|---|---|---|
Cristiano Ronaldo | Calcio | 200 | 60 | 260 |
John Rahm | Golf | 198 | 20 | 218 |
Lionel Messi | Calcio | 65 | 70 | 135 |
LeBron James | Basket | 48,2 | 80 | 128,2 |
Giannis Antetokounmpo | Basket | 46 | 65 | 111 |
Kylian Mbappé | Calcio | 90 | 20 | 110 |
Neymar | Calcio | 80 | 28 | 108 |
Karim Benzema | Calcio | 100 | 6 | 106 |
Stephen Curry | Basket | 52 | 50 | 102 |
Lamar Jackson | Football | 98,5 | 2 | 100,5 |
Joe Burrow | Football | 96 | 4 | 100 |
Kevin Durant | Basket | 47,8 | 45,5 | 93,3 |
Shohei Ohtani | Baseball | 25,3 | 60 | 85,3 |
Canelo Alvarez | Boxe | 75 | 10 | 85 |
Patrick Mahomes | Football | 59,4 | 25 | 84,4 |
Anthoney Joshua | Boxe | 75 | 8 | 83 |
Max Verstappen | Formula 1 | 76 | 5 | 81 |
Aaron Rodgers | Football | 71,8 | 9 | 80,8 |
Rory Mcllroy | Golf | 35,1 | 45 | 80,1 |
Justin Herbert | Football | 67,7 | 11 | 78,7 |
Lewis Hamilton | Formula 1 | 57 | 12 | 69 |
Nick Bosa | Football | 66,5 | 1,5 | 68 |
Tiger Woods | Golf | 12,2 | 55 | 67,2 |
Kirk Cousins | Football | 60 | 2,5 | 62,5 |
Klay Thompson | Basket | 43,3 | 19 | 62,3 |
Damian Lillard | Basket | 45,9 | 16 | 61,9 |
Erling Haaland | Calcio | 46 | 15 | 61 |
Max Scherzer | Baseball | 58,9 | 1 | 59,9 |
Scottie Scheffler | Golf | 39,2 | 20 | 59,2 |
Joel Embiid | Basket | 47,7 | 10 | 57,7 |
Cifre in milioni di dollari
Cristiano Ronaldo sarebbe per distacco l’atleta più pagato al mondo in virtù del suo faraonico stipendio percepito dai sauditi dell’Al Nassr, ma il campione lusitano potrebbe contare anche su ingenti entrate che esulano dal calcio.
Per quanto riguarda le entrate diverse dagli stipendi o dalle vincite nei vari tornei, sarebbe LeBron James il numero uno seguito da Lionel Messi e dall’altra stella del basket Giannis Antetokounmpo, ma sono da segnalare anche i 60 milioni messi insieme dalla stella del baseball Shohei Ohtani.
Quanto agli sport più pagati e presenti in questa speciale classifica, calcio e basket sarebbero i grandi protagonisti insieme a golf e football. Allargando lo sguardo alla top 30 della classifica atleti più pagati troviamo poi anche atleti della Formula 1, del baseball e della boxe.
© RIPRODUZIONE RISERVATA