Trump volta le spalle all’Europa, ecco le alternative a Gmail, ChatGPT e WhatsApp

Luna Luciano

23 Febbraio 2025 - 12:45

A causa dell’incertezza geopolitica, l’Europa sta cercando alternative tecnologiche per ridurre la dipendenza da Washington. Scopriamo chi potrebbe sostituire Gmail, ChatGPT e WhatsApp.

Trump volta le spalle all’Europa, ecco le alternative  a Gmail, ChatGPT e WhatsApp

Dopo l’ultimatum di Trump all’Ucraina di arrendersi alla Russia, minacciando di ritirare le truppe dall’Europa, l’UE si trova a dover fronteggiare un nuovo scenario in cui potrebbe non poter più contare sull’alleato americano.

Da qui potrebbe derivare la necessità europea di dover diminuire la propria dipendenza da Washington in diversi settori, anche quello tecnologico.

La crescente tensione geopolitica, unita alla preoccupazione per la privacy e la sicurezza dei dati, ha portato molti cittadini e imprese europee a cercare alternative ai grandi colossi digitali statunitensi.

Gmail, ChatGPT e WhatsApp sono strumenti di uso quotidiano, ma la loro gestione da parte di aziende americane solleva interrogativi sulla sovranità digitale dell’Europa e sul trattamento dei dati sensibili. In risposta a queste preoccupazioni, l’Europa sta sviluppando soluzioni tecnologiche locali che promettono di rispettare i più rigorosi standard di privacy, sicurezza e autonomia.

Scopriamo tutte le alternative a ChatGPT, Gmail e WhatsApp: ecco quali sono.

Quali sono le alternative europee a Gmail?

Nel panorama digitale, Gmail è un gigante che domina il mercato. Tuttavia, la crescente consapevolezza sulla sicurezza e la protezione dei dati personali sta spingendo molti utenti europei ad esplorare opzioni più sicure e meno dipendenti dagli Stati Uniti.

Le alternative europee si concentrano principalmente sulla crittografia end-to-end e sulla protezione dei dati secondo le rigorose normative dell’Unione Europea, come il GDPR.

  • ProtonMail. Con sede in Svizzera, ProtonMail è una delle opzioni più popolari. Questo servizio offre una crittografia robusta che garantisce la privacy degli utenti, impedendo anche a ProtonMail di accedere al contenuto delle email.
  • Tutanota è un servizio tedesco che punta su un modello open source e offre una crittografia end-to-end per tutte le email inviate e ricevute. Tutanota è perfetta per chi desidera una soluzione facilmente utilizzabile, ma con un focus deciso sulla privacy.
  • StartMail. Con sede nei Paesi Bassi, questa piattaforma offre un servizio email altamente sicuro che permette di creare alias temporanei per proteggere ulteriormente la privacy. Le sue funzionalità avanzate si abbinano a un’interfaccia user-friendly,

Quali sono le alternative europee a ChatGPT

Con la crescente diffusione dell’intelligenza artificiale, strumenti come ChatGPT sono diventati indispensabili in molteplici ambiti, dall’assistenza virtuale alla scrittura automatica di contenuti. Tuttavia, l’uso di soluzioni sviluppate negli Stati Uniti ha sollevato preoccupazioni in merito alla privacy e alla trasparenza dei modelli di IA. Fortunatamente, l’Europa sta emergendo con alcune alternative promettenti nel settore dell’intelligenza artificiale, con:

  • Le Chat, un chatbot AI francese noto per la sua velocità e per il rispetto della privacy degli utenti. Secondo alcuni test, è fino a 13 volte più veloce di ChatGPT.
  • Mistral AI, un’azienda europea, sta sviluppando modelli linguistici avanzati per competere con le soluzioni statunitensi. Offre strumenti open source e basati su principi di trasparenza e sicurezza.
  • Aleph Alpha, una startup tedesca specializzata in AI offre soluzioni avanzate per la generazione di testi e la comprensione del linguaggio naturale, mirando a diventare il principale attore europeo nel campo dell’IA

Quali sono le alternative europee a WhatsApp

WhatsApp è una delle app di messaggistica più utilizzate al mondo. Gli utenti europei, sempre più attenti alla protezione dei propri dati personali, stanno cercando alternative che offrano comunicazioni sicure e senza compromessi.

  • Olvid. Un’app francese che offre crittografia avanzata e un livello di sicurezza superiore rispetto a WhatsApp. Non raccoglie dati personali e non richiede numeri di telefono per registrarsi.
  • Threema. Basata in Svizzera, questa app di messaggistica garantisce comunicazioni anonime e sicure grazie alla crittografia end-to-end e all’assenza di collegamento obbligatorio con un numero di telefono.
  • Wire. Un’app sviluppata in Germania, offre chat crittografate e strumenti di collaborazione per aziende e privati.

Perché scegliere queste alternative: il futuro della tecnologia in Europa

Scegliere le alternative europee a Gmail, ChatGPT e WhatsApp non significa fare compromessi sulla qualità o sulla funzionalità. Al contrario, queste soluzioni offrono una maggiore protezione dei dati personali, rispondendo alle esigenze degli utenti sempre più preoccupati della loro privacy. Le alternative europee sono progettate per rispettare le normative più rigide, come il GDPR, e garantire un maggiore controllo sui propri dati.

Inoltre, la crescente domanda di soluzioni digitali europee stimolerà probabilmente l’innovazione e gli investimenti in questo settore. Le istituzioni europee stanno già lavorando per incentivare lo sviluppo delle infrastrutture tecnologiche locali, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza dai giganti tecnologici statunitensi e creare un ecosistema digitale autonomo. Questo segna l’inizio di un futuro in cui l’Europa potrebbe essere in grado di competere a livello globale, sia in termini di sicurezza che di innovazione tecnologica.

Iscriviti a Money.it