WhatsApp: come inviare messaggi con lettere diverse senza installare nulla

Gabriele Marrone

29 Maggio 2024 - 16:38

Inviare messaggi su WhatsApp usando font e lettere diversi è possibile. Ecco come fare, senza dover installare nulla.

WhatsApp: come inviare messaggi con lettere diverse senza installare nulla

In molti già sanno che su WhatsApp è possibile scrivere con formattazioni diverse come grassetto, corsivo e testo barrato.
Ma la famosa app di messaggistica offre anche altre, interessanti, funzionalità.

È infatti possibile cambiare il carattere - o font - del testo, il tutto senza dover installare alcuna nuova applicazione sul tuo smartphone.

Come inviare messaggi su WhatsApp con lettere diverse

Inviare messaggi su WhatsApp con lettere diverse è possibile grazie a degli strumenti che convertono il testo in Unicode, un sistema di codifica standard che consente di visualizzare gli stessi caratteri su più piattaforme, dispositivi e strumenti, senza che sia necessaria l’installazione di un carattere specifico sul sistema.

Tutto questo grazie al modo in cui è concepito questo “standard”, che assegna ad ogni lettera, simbolo o cifra un valore numerico che ha lo stesso esatto significato su ogni dispositivo su cui viene visualizzato. Pertanto, i caratteri vengono visualizzati nel modo in cui si desidera senza dover fare affidamento a un font specifico.

In altre parole, se utilizziamo i caratteri Unicode, il testo potrà essere utilizzato praticamente su qualsiasi piattaforma online, come social network, app di messaggistica, forum o altro, dando così una nuova personalità ai propri testi.

Come usare Unicode su WhatsApp

Ai fini pratici, la cosa più semplice è utilizzare una pagina web che converta il normale testo in caratteri Unicode, evitando così l’installazione di applicazioni aggiuntive sullo smartphone.

Questi siti consentono di modificare i caratteri tradizionali, dando un tocco distintivo a ciascun testo, che può essere utilizzato su piattaforme di messaggistica come WhatsApp per aggiungere personalità ai messaggi.

Alcuni dei formati che si possono trovare sulle pagine web che convertono in Unicode Alcuni dei formati che si possono trovare sulle pagine web che convertono in Unicode .

L’immagine qui sopra mostra alcune delle possibili combinazioni, con testo scritto in corsivo, barrato, racchiuso in cerchi, quadrati, con caratteri colorati all’interno di blocchi, spaziati e molto altro.

Dopo aver scritto il proprio testo basterà selezionarlo, copiarlo e incollarlo su WhatsApp o altrove, dove verranno visualizzati esattamente come vengono visualizzati sul sito.

Questo è il modo in cui il testo convertito in Unicode appare su WhatsApp Questo è il modo in cui il testo convertito in Unicode appare su WhatsApp .

È possibile modificare questi messaggi, nello stesso modo in cui WhatsApp permette di correggere i messaggi normali, ma se si vuole cambiare il testo in Unicode è necessario ripetere l’intero processo di conversione.

Quali rischi?

Nonostante i vantaggi di Unicode, ci sono alcuni elementi da considerare. Ad esempio, una volta convertito un testo in Unicode, non sarà possibile riportarlo al formato originale, poiché il processo è unidirezionale, cioè a senso unico.

Inoltre, nonostante sia un sistema standardizzato e quindi vi sia un elevato grado di compatibilità tra dispositivi e piattaforme, alcuni dispositivi potrebbero non supportare tutti i caratteri Unicode, il che potrebbe portare ad alcune variazioni nel risultato finale.

Tuttavia, si tratta di uno scenario molto raro.

Argomenti

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo