WhatsApp rivoluziona i messaggi vocali. Presto l’invio sarà solo così

Pasquale Conte

29 Aprile 2025 - 16:59

C’è una grossa novità per i messaggi vocali di WhatsApp, Meta ha deciso di cambiare tutto. Ecco il nuovo sistema rivoluzionario per poterli inviare.

WhatsApp rivoluziona i messaggi vocali. Presto l’invio sarà solo così

I messaggi vocali sono senza dubbio tra i metodi di comunicazione più utilizzati all’interno di WhatsApp. Basta fare tap su un comodo pulsante sullo schermo per iniziare a parlare ed esprimere concetti in maniera più chiara – rispetto al testo – da inviare a un amico, un collega, un parente o un gruppo. Meta si è concentrata parecchio sulla funzionalità in questi anni, introducendo nel tempo tanti strumenti extra molto utili.

Basti pensare alla riproduzione velocizzata in 1.5x e 2x, oppure allo scorrimento verso l’alto per far proseguire la registrazione in automatico, senza dimenticare il recente tool per la trascrizione testuale di quanto viene detto. Presto le cose potrebbero però cambiare ancora, come scoperto da WABetaInfo analizzando l’ultima versione di beta rilasciata per iOS. C’è aria di rivoluzione?

Come cambieranno i messaggi vocali di WhatsApp

La beta 25.13.10.70 di WhatsApp per iOS porta con sé una novità dedicata ai messaggi vocali che potrebbe cambiare per sempre il modo in cui questi vengono inviati dagli utenti sulla piattaforma di messaggistica. Fino ad oggi, per avviare una nota audio bisognava andare in una chat, toccare l’icona del microfono in basso a destra e tenerla premuta. O in alternativa, trascinare il medesimo simbolo verso l’alto per farla andare avanti in automatico.

Secondo quanto emerso, presto le due peculiarità viste fino ad oggi potrebbero unirsi in un unico grande tool. Il recente update per i developer infatti permette agli utenti di avviare una registrazione vocale con un solo tocco e il blocco si attiva in automatico sin dal primo tap. Cosa vuol dire? Che non bisognerà più né tenere premuto il pulsante durante la registrazione né scorrere verso l’alto.

Una possibile novità che renderebbe l’intero processo più fluido e naturale, riducendo al minimo il numero di azioni necessarie per poter registrare e inviare un messaggio vocale da inviare ad un’altra persona. Un’aggiunta che strizza l’occhio a coloro che inviano audio ogni giorno, anche in situazioni difficili come i mezzi di trasporto nell’ora di punta.

Quando arriva il nuovo aggiornamento

Questo aggiornamento, sin dal momento in cui è stato rilasciato e poi reso pubblico, ha scatenato l’entusiasmo di fan e non della piattaforma. I miglioramenti studiati per i messaggi vocali di WhatsApp vengono sempre accolti di buon grado, a dimostrazione dell’importanza che vantano all’interno della piattaforma di messaggistica.

Ma quando sarà reso accessibile per tutti in pianta stabile? Ad oggi, non ci sono ancora tempistiche precise a tal riguardo. Considerando che per ora è disponibile esclusivamente per gli sviluppatori iOS, non è da escludere che bisognerà attendere ancora qualche settimana prima del rollout sull’App Store di iPhone e sul Play Store dei telefoni Android.

Argomenti

# App

Iscriviti a Money.it