[(2485|=={5536}|oui) ]

Deficit commerciale

In contabilità nazionale, il deficit commerciale rappresenta il saldo negativo della bilancia commerciale. In altre parole, si genera un “deficit” nella bilancia commerciale quando le importazioni superano per ammontare le esportazioni. Nel caso contrario (esportazioni che superano le importazioni) parliamo di “surplus commerciale”.

La bilancia commerciale registra un “pareggio”, invece, quando il saldo è 0 (exp-imp=0).

Naturalmente, nella formazione di un deficit (come di un surplus) gioca un ruolo preponderante il tasso di cambio. Volendo semplificare, un cambio svalutato tende a favorire le esportazioni; diversamente, un cambio sopravvalutato tende a penalizzare le esportazioni e a favorire le importazioni, quindi il deficit.

Deficit commerciale, ultimi articoli su Money.it

Da dove viene il deficit degli investimenti negli Stati Uniti?

Redazione Money Premium

11 Aprile 2025 - 06:30

Da dove viene il deficit degli investimenti negli Stati Uniti?
Il deficit di investimenti degli Stati Uniti ha raggiunto livelli record, mettendo a rischio l’equilibrio finanziario globale. Un’analisi delle cause, dei rischi e delle prospettive per i mercati