
Violetta Silvestri
Giugno 2023
Sorpresa Alibaba: cambio ai vertici per il gigante cinese
Alibaba: c’è un cambio ai vertici a sorpresa per il gigante cinese. Perché è arrivata questa mossa e cosa significa.
Alibaba Group Holding Limited è una società cinese di e-commerce che fornisce servizi di vendita via portale web tra consumatori, aziende o come intermediario tra aziende e consumatori.
Nell’offerta di Alibaba sono compresi inoltre dei servizi per il pagamento elettronico, un motore di ricerca interno e servizi could per big data.
Alibaba è nata nel 1999, quando Jack Ma fondò il sito internet t Alibaba.com, un portale che potesse connettere le aziende manifatturiere cinesi con compratori all’estero.
Nel 2012, due dei portali di Alibaba hanno 1.1 mila miliardi di yuan ($170 miliardi) in vendite.
Al momento della sua offerta pubblica iniziale (IPO) del 19 settembre 2014, i ricavati di Alibaba sono stati stimati per un valore di 231 miliardi di dollari.
Alibaba è quotata alla Borsa di New York (NYSE) con il codice BABA.
In questa pagina puoi seguire l’andamento delle azioni Alibaba in tempo reale grazie al grafico messo a disposizione da Plus500, broker internazionale specializzato in trading su Forex e CDF.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
BABA
Simbolo
US01609W1027
ISIN
-%
Var. %
132,43
Chiusura precedente
68,82
Minimo (52 sett.)
147,57
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Alibaba
NYSE
Exchange
Alibaba Group Holding Ltd
Azienda
Vendita al dettaglio - abbigliamento & specialità
Tipo azienda
USD
Valuta
Consumi ciclici
Settore
Specialty Retail
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2017
2.46156077749
2573
43.27
6.74
11.9
0
0
0
Ultimo trimestre
12/2017
1.39537705515
2615
44.73
8.34
13.23
0
0
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Alibaba
19/03/2025 - 17:20
AliExpress è sicuro e affidabile? Come acquistare per evitare sorprese24/01/2025 - 18:17
3 azioni cinesi da seguire con l’accordo fra USA e Cina3/10/2024 - 07:22
Analisi azioni BABA: è un buon momento per comprare?29/08/2024 - 16:17
Che fine ha fatto Alibaba (BABA): cosa farà il prezzo delle azioni?20/05/2024 - 16:15
È tornato il momento di investire in Cina? Focus sul caso Alibaba (BABA)Approfondimenti Alibaba
Violetta Silvestri
Giugno 2023
Alibaba: c’è un cambio ai vertici a sorpresa per il gigante cinese. Perché è arrivata questa mossa e cosa significa.
Enrica Perucchietti
Aprile 2023
Uno dei più importanti gruppi di media e pubbliche relazioni della Cina è convinto che l’intelligenza artificiale possa ideare comunicati e annunci migliori di quanto possano mai fare gli umani.
Niccolò Ellena
Aprile 2023
In occasione del Cloud Summit 2023, Alibaba ha annunciato l’arrivo di Tongyi Qianwen, un chatbot molto simile a ChatGPT in grado di sfruttare l’intelligenza artificiale generativa.
Tommaso Scarpellini
Aprile 2023
Il titolo Alibaba registra una performance positiva, nonostante un calo del Caixin/S&P Global Manufacturing Purchase Manager in Cina. Cosa aspettarsi dal prezzo delle azioni del gigante tecnologico?
Tommaso Scarpellini
Marzo 2023
La riorganizzazione di Alibaba in sei unità indipendenti potrebbe offrire maggiori opportunità di crescita e rispondere alle richieste dei regolatori cinesi. Cosa aspettarsi dalle azioni BABA?
Violetta Silvestri
Marzo 2023
I mercati osservano il rally del colosso Alibaba e del settore tech cinese: cosa è successo e perché ci sono cambiamenti importanti che possono spingere Pechino verso la leadership nella tecnologia.
Tommaso Scarpellini
Febbraio 2023
Il prezzo delle azioni della società Alibaba (Baba) continua a crollare ignorando completamente ogni indicazione di natura fondamentale. Ha senso investire in questo asset?
Violetta Silvestri
Marzo 2022
Alibaba ha aumentato il suo piano di riacquisto azioni per un valore di $25 miliardi. Il buyback è il più grande nella storia del colosso cinese e ha come obiettivo sostenere la fiducia dei trader.
Ufficio Studi Money.it
Marzo 2022
Contrariamente a quanto si è abituati a pensare, il 2021 del comparto dell’ecommerce non è stato esaltante. Anzi, in diversi casi, i big del commercio elettronico hanno fatto registrare performance decisamente negative. Vediamo le ragioni.
Gabriele Stentella
Dicembre 2021
Alibaba ha comunicato il piano che comprende la creazione di due unità distinte per il mercato cinese e internazionale e la nomina di un nuovo CFO.